"Ruling Companies è diventato in questi anni un forum di eccellenza dove si possono ascoltare e dibattere tematiche fondamentali con leader italiani e internazionali di grande livello".
"Credo che gli Incontri di Ruling Companies siano un buon esempio di qualità: negli argomenti trattati, negli speakers,
nella conduzione.
Unico consiglio: dare più spazio alle domande. La
qualità degli Incontri richiama un pubblico di qualità, che può
sicuramente contribuire con commenti e interventi di valore".
"Ruling Companies produce un servizio di ottima qualità. Gli incontri di Ruling Companies spaziano da argomenti molto generali a molto specifici. Sono snelli organizzati perfettamente e di straordinario interesse".
"Ruling Companies ci aiuta a riflettere su
tematiche a noi vicine in modo intelligente e sintetico. La formula delle 2
ore di tavola rotonda è particolarmente interessante e sicuramente più
appealing del format lunga conferenza : l'attenzione puo essere sempre alta,
senza rischi di calo o di noia.
Gli incontri sono anche una bella
occasione per mantenere relazioni con persone appartenenti alla nostra
comunità professionale".
"Ruling Companies ha registrato un notevole
successo nei suoi primi 10 anni di vita sia in termini di composizione
qualitativa e quantitativa degli associati che in relazione alla validità
dei temi proposti e all'autorevolezza degli speaker.
Credo che la ragione
di ciò vada ritrovata nell'impostazione ab origine del progetto:
"prodotti" differenziati, partecipazione aperta per alcuni di essi, costi
decisamente contenuti senza rinuncia alla qualità dei servizi
forniti. In sintesi un'iniziativa meritoria alla quale bisogna augurare
continuità nel successo."
"Seguo Ruling Companies fin dalla sua nascita
e l'apprezzo perchè:
- è sempre up-to-date con le più
evolute culture manageriali, con speaker di assoluto livello;
- propone
temi che sanno coniugare l'alta specializzazione con la visione
d'insieme;
- gli incontri hanno un "format" molto efficace sia per i top
che per il middle management".
"Ho avuto occasione di apprezzare la qualità e professionalità sia degli incontri di Ruling Companies ai quali ho avuto il privilegio di partecipare sia delle persone che li hanno organizzati e condotti. Ritengo la "formula" degli incontri di Ruling Companies vincente e formativa, anche quale occasione di incontro e scambio di esperienze tra professional di standing e autorevolezza".
"Trovo che il format di Ruling Companies sia
particolarmente valido perché riesce a coniugare efficienza e
qualità:
la durata degli incontri è tale che permette di conservare oltre la
metà della giornata sul lavoro ed è sufficiente per una
discreta conoscenza del tema prescelto.
Gli argomenti trattati hanno un
giusto mix di aggiornamento di tecniche manageriali e di temi di attualità
socio-economica, che interessano sia il vertice aziendale sia gli
specialisti di funzione e sono trattati da personaggi di rilievo.Il livello
degli associati assicura inoltre un buon dibattito e quindi un ulteriore
arricchimento del tema.
Mi piacerebbe qualche innovazione per lasciare
agli associati un pò più di tempo (in testa o in coda
all'incontro) per una maggiore conoscenza reciproca".
"Trovo il mix dei vostri incontri molto equilibrato, location, durata, frequenza, mix relatori-partecipanti e la scelta degli argomenti è sempre attrattiva, anche se non sempre riesco a partecipare. Vi ho scoperto da meno di un anno e ne sono veramente contenta".
"Ho molto apprezzato la
formula Ruling Companies in primo luogo per la
rilevanza ed attualità dei temi affrontati. Temi caldi e forti che ho
sempre visti affrontare con speakers di qualità e specifica
competenza. Il tutto con una ottima regia. La formula della apertura a
livelli diversi di management rappresenta per la azienda un anche un
efficace strumento di formazione.
Da ultimo, può sembrare banale
ma è importante, gli orari e i luoghi di incontro particolarmente
comodi. Un grande plauso alla formula ed alla conduzione
di Ruling Companies."
"Gli incontri di Ruling Companies sono un'occasione, coinvolgente e "piacevole" di aggiornamento e di riflessione su temi socio-economici e manageriali di attualità, capace di infonderti la consapevolezza di aver speso bene il tuo tempo".
"In un momento in cui l'offerta di conferencing è sterminata, un pò oppressiva, spesso deludente e sempre più spesso deserta, come mai gli incontri di Ruling Companies sono sempre pieni di persone? Penso che sia per lo stesso semplice motivo per cui quando posso non ne perdo uno e anzi li segnalo ad amici, collaboratori e clienti: i temi ‘alti' e attuali; gli ospiti prestigio e nel contempo generosi e disponibili e infine anche gli associati, motivati, curiosi e in libera ricerca di stimoli per interrogarsi, confrontarsi, migliorarsi".
"Un momento unico di accrescimento professionale e personale su tematiche attuali e relatori eccellenti. Oltre alla possibilità di incontri dedicati allo scambio professionale per addetti ai lavori. Complimenti".
"Ruling Companies è un'organizzazione unica in Italia. Negli anni non ha perso i suoi connotati no profit, continuando ad offire ad i suoi associati sempre più frequenti occasioni di incontro e discussione su argomenti mai banali, spesso di attualità e con relatori di altissimo spessore."
"Considero i convegni di Ruling Companies concreti – un'eccezione in questo paese – ed originali. Con Ruling Companies non mi sono mai annoiato ed ho sempre imparato qualcosa".
"I contenuti dell'attività sono "frizzanti" e con un dosaggio equilibrato degli ingredienti".
"Ho trovato sempre stimolante ed utile partecipare agli incontri organizzati da Ruling Companies, sia per il contenuto degli argomenti trattati che per l'eccezionale profilo personale dei relatori e più in generale dei colleghi presenti. In particolare apprezzo la capacità di spaziare fra temi di grande interesse esponendo tesi ed opinioni in modo non banale, con imparzialità anche per quegli argomenti che potrebbero assumere forte rilevanza politica. Il diverso taglio degli eventi e la loro collocazione temporale, unite alla comodità delle sedi scelte, mi permettono inoltre di utilizzare gli incontri come momento formativo per me e per il mio staff, ad un costo accettabile e con il minimo disturbo delle attività giornaliere".
"Un luogo di informazione e di riflessione senza battaglie ideologiche e senza messaggi precostituiti".
"Ruling Companies è riuscita negli anni a diventare il vero punto di riferimento della cultura manageriale italiana. E' riuscita a liberare il pensiero accademico dalla distanza delle cattedre per renderlo viva testimonianza di chi lavora".
"Ruling Companies sta svolgendo un ruolo primario nel favorire il confronto tra imprenditori, manager, policy makers. Le organizzazioni aziendali del Paese hanno bisogno di elaborare nuovi paradigmi per far fronte ai cambiamenti che stanno avvenendo dentro e fuori le imprese e gli incontri di Ruling Companies sono una straordinaria opportunità per tutti coloro che desiderano essere protagonisti della crescita della cultura imprenditoriale e manageriale del Paese".
"Ruling Companies è un luogo di confronto e connessioni, mai come oggi essenziali per il successo. Ogni incontro regala spunti di riflessione originali e di valore, applicabili da subito. La qualità dei relatori, unita alla centralità degli argomenti trattati e al format sintetico, offre energia e nutrimento prezioso per chi, in continua evoluzione, non si accontenta del successo di oggi".
"Quando penso a Ruling Companies penso ad un
luogo dove le persone si incontrano per confrontarsi, per conoscersi, per
prendere decisioni, per influenzarsi a vicenda e costruire insieme le
strategie di sviluppo del proprio Paese. Così come accadeva
nell'Atene di Pericle, dove chi si recava nell'agorà poteva essere
contemporaneamente ascoltatore, spettatore o fautore di una proposta di
legge, di una decisione militare, di una iniziativa economica o culturale...
Questo
mi fa venire in mente Ruling Companies: uno
spazio libero di riflessione creativa e di confronto costruttivo dove
ciascuno sceglie liberamente il ruolo che vuole giocare e il modo in cui
intende contribuire alla crescita della nostra comunità".
"L'elevato profilo dei temi trattati e l'autorevolezza dei relatori
coinvolti, rendono gli incontri organizzati
da Ruling Companies un importante momento di
confronto e di approfondimento per manager e imprenditori.
Apprezzo molto
il lavoro che – ormai da 10 anni – l'Associazione svolge, impegnandosi
incessantemente nel promuovere e diffondere, attraverso contributi dal
taglio "fresco" e poco convenzionale, una cultura d'impresa in linea con le
esigenze che i tempi e il contesto in cui operiamo ogni giorno ci
impongono."
"Da molti anni, dagli inizi direi, siamo soci
di Ruling Companies e ne abbiamo sempre
ricavato un grande beneficio. Per noi obiettivo dell'associarci era ed
è poter accedere a contenuti, sia strategici che tecnici, al fine
sostanziale di poter arricchire ed allargare il nostro spazio di visione di
medi imprenditori presenti in più paesi europei. Inoltre, altro
spunto di grande rilevanza sta e nel livello degli oratori coinvolti e nel
livello degli associati, cresciuto in maniera significativa negli anni, sia
in qualità che in quantità. Entrambe questi aspetti ovviamente
hanno una forte valenza, arricchendo di molti i contenuti erogati e
discussi, consentendoti anche di creare una rete di possibili contatti di
sicura qualità.
Infine, e non ultimo, il poter far accedere manager del nostro gruppo a
molti di questi incontri è occasione di crescita per il nostro gruppo
manageriale, e quindi per noi come azienda e persone, e fattore che
contribuisce a trattenere questi talenti. Oltre al fatto poi che tutte le
persone Ruling Companies, a partire dalla
dr.ssa Doglio, mostrano sempre in ciò che fanno una passione ed una
disciplina che da sole, quale esempi da seguire, valgono "il biglietto"."
"I temi affrontati sono sempre di grande attualità. La formula è particolarmente adatta per le esigenze degli executives. La sola difficoltà è per chi non ha la sede a Milano. Difficile da risolvere".
Ruling Companies è il luogo ideale per comprendere – in modo veloce, informato e puntuale – fenomeni e cause della trasformazione in atto nei mercati i cui operiamo. Il taglio multidisciplinare ma iper-concreto, dove i protagonisti parlano ai protagonisti, lo rende straordinariamente efficace.
"Non era facile innovare e creare valore in una città che vive di convegni e di network come Milano. Ruling Companies ci è riuscita ponendo una grandissima attenzione alla qualità dei relatori, ai temi affrontati e alle composizione dell'uditorio. Oggi gli appuntamenti di Ruling Companies rappresentano una delle rare occasioni per ascoltare le posizioni e le sfumature più acute sui principali temi di economia, management e finanza. Con grande franchezza e grande freschezza intellettuale".
"Le iniziative di Ruling Companies sono veramente uniche per qualità degli speaker, livello della platea, scelta degli argomenti, profondità dei dibattiti e soprattutto atmosfera. Enrico Sassoon e Patrizia Gaverzi sono decisamente degli animatori d'eccezione".
"Se Ruling Companies non esistesse... si
dovrebbe inventarla. Osare proporre sessioni di meno di tre ore che non
siano semplice conferenze-dibattito e farne dei veri seminari dove direttori
e dirigenti vengono a scoprire strumenti che possono immediatamente mettere
in pratica è stata una vera sfida. Sfida raccolta, anche se non tutti
trovano esattamente quello che erano venuti a cercare (forse perchè
non l'avevano espressamente precisato...)
Esperienza ricca e esaltante anche per gli oratori grazie all'intensità
della partecipazione e alla qualità degli interventi".
"Ruling Companies è un partner fondamentale per le imprese che desiderano approfondire argomenti specialistici o di interesse più generale. La qualità dei relatori, la capacità di anticipare i temi di discussione e di avere un orizzonte internazionale sono caratteristiche distintive dell'associazione, unite a una capacità organizzativa e a un network di associati di grande livello".
"Ruling Companies fornisce alla nostra impresa una fonte di formazione particolarmente apprezzata sia per i contenuti che per i format altamente efficienti. Le figure di vertice trovano sempre spunti immediatamente spendibili per migliorare le performances aziendali e quelle di livello inferiore considerano la partecipazione agli incontri Flash un pò come un premio che le fa crescere come persone".
"Ciò che mi ha colpito degli incontri di Ruling Companies, rispetto agli incontri da altri organizzati, è la qualità: dei relatori, delle relazioni, dei partecipanti. In aggiunta vi direi che non ho mai riscontrato cadute: la qualità è costante. Siete una garanzia! Ovviamente complimenti!"
"Ruling Companies è stata lo scorso anno una piacevolissima scoperta. Mi pare essere un soluzione eccellente per ascoltare interessanti relatori e per condividere con colleghi idee e riflessioni. Mi pare perfetta anche la collocazione temporale nella seconda pate del pomeriggio. Il troppo successo a volte porta un numero di persone eccessivo ma si tratta di un peccato veniale in un modello di successo".
"Ruling Companies rappresenta una vera e propria guida per chi vuole orientarsi consapevolmente nel mondo dell'economia e della società. Grazie alla partecipazione alle riunioni organizzate da Ruling Companies ho potuto conoscere e comprendere fenomeni e punti di vista di grande interesse e che, specialmente, si sono rivelati utilissimi nei momenti decisionali".
"In un mondo sempre più complesso e caratterizzato da instabilità e volatilità crescente, la capacità di assumersi rischi e prendere decisioni in assenza di certezze é elemento essenziale per far evolvere la propria impresa e organizzazione. Ruling Companies esercita un ruolo importante nello stimolare riflessioni anche su temi poco battuti, attraverso la voce di chi i cambiamenti li ha affrontati – e ben realizzati – in prima persona".
"Più che di formazione, oggi c'è un grande bisogno di informazione. Sapere quello che fanno gli altri, aiuta i manager a posizionare se stessi e la propria società. In questo, gli incontri di Ruling Companies rappresentano un solido contributo. Può anche succedere di uscire da un convegno con la sensazione di non aver imparato molto di nuovo. Ma anche questo è confortante, vista l'alta qualità che caratterizza i panelisti".
"La cosa che più mi ha impressionato negli incontri organizzati
da Ruling Companies è la grande
attualità dei temi trattati. Naturalmente non tutti gli interventi
sono della stessa qualità: molti sono di altissimo livello, altri lo
sono meno. Rappresentano comunque uno spaccato della realtà del mondo
dell'economia e delle imprese fornendo comunque spunti di riflessione e di
confronto.
L'organizzazione è sempre eccellente: in due ore il
partecipante ha la possibilità di avere un'idea precisa degli
argomenti presentati e trova stimoli per approfondimenti personali
successivi".
"Ogni volta che ricevo un invito
da Ruling Companies controllo subito sulla mia
agenda la possibilità di partecipare. Si tratta sempre di iniziative
di notevole valore e mi spiace di non riuscire sempre a partecipare. Ben
studiate, ottimamente organizzate, ricche di stimoli e di spunti che tengono
sveglio il cervello.
Francamente ho difficoltà a pensare ad altre
organizzazioni che propongano qualità analoghe".
"Dicono che il mondo si stia appiattendo, tanto che ci scrivono anche libri
di grande successo, ma credo invece che vi sia un grande bisogno di qualcuno
che lo veda nella sua rotondità, con tutti gli stimoli che nascono
dalle diversità. Ruling Companies ha
sempre cercato di offrire chiavi di lettura a coloro che cercano spunti nel
pensiero altrui per elaborarne uno proprio.
Il successo che ha avuto
è in fondo il parametro per affermare che esiste in Italia una classe
dirigente curiosa di crescere e capace di scegliere dove andare a prendere
idee e pensieri per farlo nel momento in cui i luoghi di elaborazione e
discussione esistano".
"Apprezzo molto gli incontri
di Ruling Companies per la varietà e
attualità di temi trattati, la qualità dei panelisti e
l'approccio innovativo alle tematiche. Sono molto stimolanti le
testimonianze di manager anche stranieri e in settori diversi.
L'Associazione cerca di proporre temi "out of the box" che possono far
riflettere noi manager con angolature nuove e stimolare approcci innovativi
alla lettura dei trends.
Apprezzo anche l'apertura ai suggerimenti dei
soci e lo sforzo di identificare sempre nuovi speaker. Mi piace osservare
una platea con una buona rappresentanza femminile e di giovani manager".
"L'apprezzamento per Ruling Companies può
sinteticamente essere ricondotto a tre ragioni:
1) qualità degli
speaker, sempre di livello e di volta in volta in linea col momento
economico del paese;
2) qualità dei partecipanti, che
costituiscono sempre un panel interessante col quale confrontare le proprie
idee, e talvolta un "parterre de roi";
3) i format degli incontri,
differenziati per tipologia di argomento".
"... Un'ultima cosa: siete veramente eccezionali, Ruling Companies è il luogo migliore che io conosca per discutere di libri, l'unico per cui vale la pena prendere un treno solo per andare ad ascoltare".
"Ruling Companies ha il pregio di far ritrovare in luoghi piacevoli persone interessanti che riescono sempre a stimolare i presenti sul piano personale e professionale grazie alla diversità delle tematiche trattate, dei punti di vista e dei modi di porsi. Poter poi ritrovare le diverse discussioni sul sito aiuta a riconsiderare alcuni temi o, come talvolta avviene a chi come me non può permettersi di partecipare a tutte le riunioni, consente di farli rivivere in differita".
"Trovo gli incontri che organizzate sempre estremamente interessanti e ben strutturati. Di alto livello. Se non fossi spesso all'estero, sarei un assiduo frequentatore. Un suggerimento: forse un pò più di focus sulle tecnologie e le best practices che abilitano la competitività delle aziende, dato che quelle italiane (come tutte) ne hanno gran bisogno".
"Un'iniziativa di grande valore: Fa cultura e divulga cultura. E' un forum
dove managers di azienda, professionisti e opinion leaders nazionali ed
internazionali si confrontano con grande attivismo. E' informativo, ma
principalmente formativo.
La scelta degli argomenti da dibattere è
sempre di grande e tempestiva attualità. Sa entrare nel vivo dei
problemi quotidiani di chi è attivo nel mondo economico ed
industriale".
"Ruling Companies ha una capacità piuttosto peculiare di identificare temi rilevanti, e trattarli con un formato agile ma non superficiale – normalmente i loro eventi lasciano qualcosa a chi partecipa"
"Ruling Companies rappresenta per noi di Cisco
un'eccezionale occasione di formazione e informazione, di confronto e
networking. Apprezzo molto il livello qualitativo e l'attualità degli
eventi che Ruling Companies riesce a
organizzare, con audience sempre molto qualificate.
Ho dato a tutti i
miei collaboratori la possibilità di partecipare agli eventi
dell'associazione perché ritengo utile per tutte le funzioni
aziendali l'arricchimento culturale e professionale dei temi di
proposti.
Direttamente ho anche avuto la possibilità di essere
relatore ad alcuni eventi, confrontandomi con colleghi di altri settori su
temi congiunturali e di management. Ritengo l'investimento
in Ruling Companies molto proficuo per chi
voglia interpretare i rapidi cambiamenti che viviamo".
"Ho partecipato spesso agli incontri organizzati
dalla Ruling Companies sia come relatore che
come ascoltatore. Come relatore, mi sono sempre trovato molto bene in
particolare negli incontri dedicati ad approfondimenti di temi specifici
dove si ha il tempo di sviluppare meglio il discorso. Sempre ottima e
precisa l'organizzazione e di grande qualità la location. Come
ascoltatore, devo dire che i temi selezionati sono quasi sempre di grande
interesse e i relatori molto qualificati: magari a volte anche troppi in
relazione al tempo a disposizione.
Ho comunque sempre visto le sale piene
e una platea molto qualificata e partecipe.
In sintesi: ottima scelta dei
temi ed organizzazione impeccabile e professionale.
Giudizio complessivo
certamente positivo e senza riserve".
"Sono cinque anni che frequento gli incontri
di Ruling Companies e quattro che faccio parte
dell'Associazione. Sono stata alternativamente ascoltatrice e panelista. Ho
spesso invitato ospiti, che sono sempre stati accolti con grande apertura e
che ne sono usciti sempre molto ben
impressionati. Ruling Companies offre un
servizio molto qualificato.
Da operatrice del settore servizi, a mia volta, permettetemi un contributo
per l'evoluzione futura dei vostri/nostri incontri. Osservando com'è
composta l'audience degli
eventi Ruling Companies, noto che almeno il
60% di chi partecipa è un aficionado, il resto fluttua. Da qui mi
scaturiscono due osservazioni.
La prima: c'è una certa ripetitività
dei panelisti (dettata chiaramente da loro disponibilità e dalla
sicurezza della loro capacità e profondità oratoria). Tuttavia
io cambierei un pò: in argomenti che in fondo si susseguono ogni
biennio, mutare gli interlocutori gioverebbe, anche perché il mondo
è curioso di volti e voci nuove.
Il secondo suggerimento (da me più
volte inserito nei miei commenti a fine di ogni serata) è: inserirei
almeno 3/4 volte l'anno un oratore politico, invitando rappresentanti del
Governo in senso lato. Perché questo? Perché penso
che Ruling Companies, che tratta in modo ampio
e trasversale di management, economia e finanza, allargandosi alla
sociologia dei consumi e a qualche tema etico, non possa prescindere
dall'ascoltare la politica che così tanto vincola, spinge o frena
tutto il resto. E anche perché credo che, ogni tanto, un personaggio
politico stimolerebbe un'audience più numerosa e più varia,
che così assaporerebbe il gusto degli eventi
di Ruling Companies.
Mi sentivo di dirvi queste poche cose proprio perché sono molto
contenta di far parte
dell'Associazione Ruling Companies e ammiro il
vostro grande sforzo organizzativo e i risultati ottenuti in questi anni."
"Ruling Companies per me è la piacevole abitudine di acquisire apporti culturali e professionali sempre di alto livello e di vedere all'opera intellettuali ed esperti di ottima caratura. Quando l'eccellenza è stata mancata è stato quasi sempre a causa di qualche speaker superficiale e mai per la ideazione e l'organizzazione di quel "salotto intelligente" che è per me Ruling Companies".
"Considero questi incontri tematici un'integrazione dei nostri programmi aziendali e un'opportunità di confronto e networking con altre società. L'elevato profilo dei relatori e l'attualità degli argomenti offrono ai partecipanti interessanti spunti di riflessione e approfondimento. Sarebbe ideale poter offrire simili opportunità in altre città italiane al fine di poter raggiungere il personale di aziende che, come la nostra, è presente anche in altri siti".
"Ruling Companies sta offrendo con successo la
possibilità ai propri soci di conoscere e discutere, confrontandosi
con esperti di adeguato livello, temi di grande attualità. E' da
apprezzare sia il rigore dell'approfondimento, che si snoda in un tempo
relativamente breve, sia l'ampiezza e la varietà della scelta degli
scenari da analizzare e dei temi da discutere.
Colpisce il notevole livello dei partecipanti che porta spesso a discussioni
e dibattiti di grande interesse, grazie anche al continuo contradditorio che
coinvolge gli esperti invitati. E' da sperare che si possa ampliare la
formula con iniziative che possano fornire anche un adeguamento della
propria formazione, magari basandosi su tre o quattro riunioni che nel giro
di due o tre mesi prendano in considerazione i diversi aspetti dei grandi
problemi d'oggi, visti da varie angolazioni (per esempio finanza troppo
creativa, problemi attuali e futuri legati all'energia, ruolo delle nuove
tecnologie per quanto riguarda la crescita della produttività e della
competitività, ecc.).
Vi è una forte necessità per ciascuno di noi di conoscere
meglio questi temi e di confrontarsi con chi può permetterci di
approfondirli con rigore e competenza.
Troppo spesso molti di noi conoscono questi temi solo superficialmente e
spesso solo attraverso idee preconfezionate e poco critiche. Sono sicuro che
la formula ideata da Ruling Companies potrebbe
essere il modo più adatto per rispondere a queste necessità".
"Le nostre impressioni non possono che confermare quanto occasionalmente e
informalmente espresso nei momenti di incontro sulla base non solo del
nostro personale parere ma anche di quello dei nostri colleghi che, per
procedure interne di certificazione degli interventi formativi, si esprimono
anche attraverso la compilazione di un questionario.
La formula di organizzare meeting/convention con una certa regolarità
è senz'altro vincente perche aggiornarsi è molto importante in
tante aree di lavoro – spesso queste occasioni sono interessanti e utili
anche per creare/mantenere, sul piano professionale, delle relazioni nel
proprio ambito di attività o in altri – gli argomenti, tuttavia, sono
spesso troppo generici: sarebbe auspicabile concretizzarli/specificarli un
pò
di più alcune volte o rischiano di disperdere un pò – le sedi
sono un potenziale incentivo o viceversa: se possibile sarebbe consigliabile
variarle maggiormente, p.e. cercandone anche di non così centrali,
con difficoltà di parcheggio, traffico intenso dati gli orari di
inizio e fine meeting, a volte poca praticità con i mezzi pubblici:
chi lavora in Duomo è senz'altro avvantaggiato ma molte aziende sono
ubicate in zone diverse dal centro – la durata dei meeting forse sarebbe da
ridurre, ma entrata e uscita sono libere quindi non è poi un gran
problema – gli orari di inizio e fine: assolutamente indovinati. – sarebbe
opportuno inserire nel panel una serie di interventi focalizzati sulla
gestione dell'azienda, aspetto talvolta trascurato e dato per scontato ma di
rilevantissimo interesse, non solo per l'attività di tutti i giorni
ma soprattutto per costituire il fondamento di performance di successo".
"La partecipazione agli incontri organizzati da Ruling Companies è sempre stimolante sia per la qualità degli speakers si per l'interesse dei partecipanti. Io imparo sempre qualcosa. Complimenti".
"La mia partecipazione alle iniziative
di Ruling Companies mi hanno trovato
particolarmente interessato per l'attualità dei dibattiti e della
peculiarità dei temi proposti ad un vasto pubblico selezionati di cui
ho riscontrato un generale apprezzamento. La mia partecipazione è
motivata da un effettivo interesse alle ‘discussants' sui temi che
permettono un'interazione di confronto di opinioni che rappresentano un
costante aggiornamento ed arricchimento personale.
Sia l'importanza delle problematiche che l'eccellenza dei relatori fanno
di Ruling Companies un forum che nel panorama
dell'offerta del mercato tecnico culturale, rappresenta un'occasione tra le
più interessanti da non trascurare".