Creare valore attraverso i dati
FOCUS Webinar
Si dice che i dati siano il nuovo petrolio. Il paragone, però, è limitativo. Sebbene sia i dati sia il petrolio sono un fattore della produzione da cui estrarre valore, ci sono differenze fondamentali: innanzitutto i dati non si consumano con l'utilizzo ma possono anche moltiplicare il loro valore se relazionati ad altri dati, inoltre, il petrolio è in quantità finita e si consuma, i dati, invece, si stanno moltiplicando ad un tasso esponenziale e possono essere riutilizzati. Tra il 2018 ed il 2020 si creeranno 40 zettabytes di nuovi dati, (un quattro seguito da 22 zeri di byte). In questo scenario ogni business di ogni settore sta diventando un data business. Ma come si trasforma una grande mole di dati in valore e vantaggio competitivo? In questo webinar parleremo di quali siano le vie per implementare una buona strategia di business attraverso i dati, con esempi, e casi concreti di aziende che già lo fanno con successo.
When
  Friday, May 25, 2018
  From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Concetta Rana
Group CRM & Customer Operation Director
Amplifon

Concetta Rana è Group CRM & Customer Operation Director di Amplifon.
È responsabile della progettazione e supervisione di tutta la strategia CRM a livello internazionale: partendo dall’estrazione di dati qualitativamente rilevanti per arrivare all’elaborazione di insights di supporto agli obiettivi di business e allo sviluppo di strategie che si adattino alla conoscenza dei diversi universi di consumatori e potenziali consumatori, assicurando una strategia di comunicazione olistica e omnichannel e una relazione di valore tra brand e clienti. Ha sviluppato un innovativo approccio customer centric e data driven per stabilire una visione unica del cliente nel suo customer jouney complessivo, creando attività di CRM rilevanti e contestuali ai momenti di contatto.
Coordina tutti i touchpoint di CRM per implementare un’esperienza multichannel continuativa, includendo i negozi, i call center e gli ecosistemi digitali.
In precedenza ha lavorato per Accenture, con il ruolo di CRM e Customer Experience & Digital Transformation Manager e, per molti anni, per Vodafone, dove alla fine ricopriva il ruolo di Head of Customer Intelligence. Ha iniziato la sua carriera in Johnson & Johnson.
Ha una laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bari e un Master in Business Administration presso la Bocconi di Milano.

Alberto Saccardi
VP Data & Analytics
Alkemy

Alberto Saccardi è Vice Presidente Data & Analytics del gruppo Alkemy. Ha iniziato la sua carriera in Nielsen, presso la divisione Sviluppo Prodotto con il ruolo di statistician. Nel 1994 ha fondato, insieme a Giorgio Faini e Guido Cuzzocrea, Nunatac, società di consulenza specializzata in Big Data & Advanced Analytics, che dal 2018 è entrata a far parte di Alkemy.
Da molti anni collabora come docente presso diverse università:
l'Università Bocconi dove insegna "Statistica Computazionale", "Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economice-finanziarie", "Market Research"
l'Università Carlo Cattaneo di Castellanza per il corso di "Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management"
l'Università Bicocca di dove è docente presso il Master di Marketing Management
l’Università Cattolica di Milano presso il Master di Data Science for Management. Ha insegnato anche presso l’Università di Padova - Facoltà di Scienze Statistiche, l'Università di Bologna - Facoltà di Economia. Ha pubblicato il libro "Metodi di data mining per il Customer Relationship Management". Si è laureato nel 1991 in Economia Politica presso l'Università Bocconi di Milano. È nato a Milano nel 1964.

Antonio Ambrosetti
Amministratore Delegato
Ruling Companies

Feedback

star star star star star
21% Complete
star star star star star
48% Complete
star star star star star
21% Complete
star star star star star
10% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2