Le carriere nel XXI secolo
FOCUS Incontro
Qual è il segreto per attrarre e motivare i talenti all'interno delle organizzazioni?

La chiave sta nella creazione di un vero e proprio "career ecosystem", ovvero la definizione di percorsi di carriera chiari e comprensibili che permettano di attrarre e motivare le persone. Ma non basta solo disegnare questi percorsi, è altrettanto importante utilizzare una comunicazione coinvolgente che possa connettere tutti i processi di gestione e sviluppo. All'interno di questo sistema sono compresi i fenomeni di attraction, retention, total rewards, performance management che, assieme a molti altri, rappresentano una vera e propria filosofia aziendale che guida la crescita dei dipendenti.

Ma come possiamo misurare l'efficacia di questo sistema?
E quali sono gli ostacoli che le organizzazioni possono incontrare nel suo sviluppo?
Come si può "fare carriera" in azienda?


Ne parliamo durante il Forum con i nostri esperti e importanti testimonianze aziendali.
When
  Thursday, June 8, 2023
  From 09:30 to 13:00 GMT+2
WHERE
20124 - Milano (MI) Italia
Suggested for those interested in
direttiva scenari risorse umane organizzazione
Speakers

Edoardo Cesarini
Amministratore Delegato
WTW

Peter Durante
Direttore Human Resources & Organisation Officer
Italgas

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, sviluppa la sua esperienza professionale in importanti imprese di diversi settori di business, assumendo incarichi di crescente responsabilità nella Direzione del Personale, anche a livello internazionale. Inizia la propria carriera nel 1997 in Rinascente Grandi Magazzini e nel periodo 2000 – 2002 opera in Pirelli Cavi e Sistemi come Responsabile HR Corporate, contribuendo alla riorganizzazione del HQ di Milano e delle consociate Germania, Uk e Spagna. Nel 2003 rientra in Rinascente come il Direttore Risorse Umane di Gruppo e della Divisione Grandi Magazzini. Nel 2005 passa in Fiat Auto come Responsabile HR della forza commerciale e del settore Ricambi e Servizi e, dal 2006 al 2011, è in Pirelli Tyre ricoprendo gli incarichi di Direttore HR delle funzioni Operations e R&D e di Direttore HR BU Vettura e Motorsport. Dal 2011 al 2019 è in Prysmian Group: in qualità di VP Organizational Development, realizza l’integrazione con il competitor olandese Draka, per circa tre anni opera in U.S.A. come SVP HR Prysmian North America e successivamente è a Berlino come SVP HR Prysmian Group in Central Eastern Europe. Nel biennio 2017-2018 segue inoltre per Prysmian la acquisizione e integrazione di General Cable negli Stati Uniti. Nel 2019 diventa CHRO del Gruppo Atlantia. Dal settembre 2020 è il Chief Human Resources Officer di Italgas.

Monica Alessandra Possa
Group Chief HR & Organization Officer - Member of Group Management Committee
Generali

È entrata nel Gruppo dopo aver lavorato in RCS Media Group dal 2004 come Group HR and Organization Director. Dal 1999 ha rivestito diversi ruoli in Omnitel e in Vodafone, come Direttore delle Risorse Umane per l'Italia, Direttore delle Risorse Umane per l’Europa Meridionale e Responsabile delle Risorse Umane per l’area SEMEA. Monica ha lavorato per il Boston Consulting Group come consulente di direzione dal 1994, dove coordinava i progetti strategici e organizzativi per i clienti del settore dei beni di consumo in Europa. Ha iniziato la carriera come consulente di gestione con Gemini Consulting nel 1990, dopo aver lavorato come assistente di ricerca e insegnamento presso l'Università Bocconi di Milano, dal 1989 al 1990. Nel 1994 Monica ha conseguito un Master in Business Administration presso l'INSEAD di Fontainebleau, Francia, dopo aver conseguito una laurea in Economia Internazionale presso l'Università Bocconi, nel 1989.Monica è Consigliere di Amministrazione di Generali Italia e della Fondazione Gruppo Generali. È anche membro del consiglio di Valore D e dell’ Istituto Europeo di Oncologia.Durante l’incarico in RCS era membro del consiglio di Dada SpA e Unidad Editorial SA. È stata anche segretario del Comitato per la Remunerazione di RCS Media Group, e durante la carriera in Vodafone è stata membro del CdA della Fondazione Gruppo Vodafone.

Emilia Rio
Direttrice People Organization and Change
Gruppo Terna



Nel 1985 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo un’esperienza in M.I.T.O, società del Gruppo IFI/IFIL, entra nell’aprile del 1987 nella Direzione del Personale della Pirelli Pneumatici e rimane nel Gruppo fino al 2000. Durante questi tredici anni ricopre vari ruoli di crescente responsabilità all’interno delle società del Gruppo Pirelli arrivando a ricoprire la posizione di Direttore HR di Pirelli Cavi Energia. Nel 2000/2001 partecipa alla start-up di NETESI, un Application Server Provider per PMI finanziata da Angel Venture, Class, Accenture, Telecom Italia. Dal 2001 al 2011 ricopre il ruolo di Vice Presidente Personale, Organizzazione e Comunicazione in Techint Industrial Corporation spa alle dirette dipendenze del Presidente. Nel 2009 viene eletta Presidente del settore Metalmeccanici in Assolombarda (2009/2011). Da settembre 2011 ricopre la posizione di Direttore Risorse Umane e Patrimonio Immobiliare del Gruppo A2A, da giugno 2014 la posizione di Direttore Risorse Umane e Organizzazione e da maggio 2018 ricopre la posizione di Direttore Risorse Umane, HSE, Organizzazione e Change Management. Da aprile 2012 a giugno 2015 è anche Consigliere nel CdA di EPCG.e da maggio 2013 nel CdA di AMSA di cui nel giugno 2013 diventa Presidente. E’ Segretaria del Comitato Remunerazione e Nomine del Gruppo A2A da luglio 2014 e da settembre 2016 consigliere nel CdA di LGH Group e membro del Comitato Territorio. Dal 2014 è membro del Comitato Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance della Luiss Business School di Roma, nonché dal 2017 membro dell’Advisory Board Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.

Odile Robotti
Amministratore Unico
Learning Edge

Odile Robotti è Amministratore unico di Learning Edge srl (www.talentedge.it), una società specializzata nell'ottimizzazione del talento organizzativo e nella formazione. Country leader del 30% Club Italy (http://30percentclub.org/about/chapters/italy) e autrice del libro Il Talento delle Donne (Sperling & Kupfer, 2013), Odile è molto attiva sui temi dell'inclusione e della diversità, in particolare legate al genere (www.leadershipfemminile.com) e all'età. Con un forte impegno nel sociale, Odile è presidente e fondatrice dell'organizzazione di volontariato MilanoAltruista (www.milanoaltruista.org) e dell'Associazione di Promozione Sociale ItaliaAltruista (www.italiaaltruista.org).

Fabrizio Rutschmann
Chief People & Corporate Services Officer
Snam

Giuseppe Sabella
Direttore esecutivo
Oikonova

Giuseppe Sabella è ricercatore e direttore di Oikonova (già Think-industry 4.0), think tank indipendente specializzato in lavoro e sviluppo sostenibile, i cui progetti sono stati supportati in particolare dai Prof. Tiziano Treu, Giuliano Cazzola e Sergio Belardinelli. Si è formato nell'esperienza del "Progetto Milano lavoro" (2001-2006) -- noto anche come il laboratorio milanese di Marco Biagi - da cui nel 2010 è nata l'iniziativa di Oikonova. Collabora e ha collaborato con diversi editori e testate, tra cui RaiNews, Il Sole 24Ore, Il Sussidiario. È spesso ospite del Mediaset Tgcom24 in qualità di commentatore economico. Le sue pubblicazioni sono state presentate insieme ad autorevoli interlocutori tra i quali: Tiziano Treu, Pietro Ichino, Mauro Magatti, Marco Leonardi, Alberto Quadro Curzio, Franco Carinci, Federico Butera, Vittorio E. Parsi, Francesco Forte, Ferruccio de Bortoli, Luciano Fontana, Paolo Griseri, Paolo Bricco, Ermete Realacci, Gabriele Albertini, Stefano Bonaccini, Marco Bentivogli, Raffaele Bonanni, Fabio Storchi, etc.

Andrea Scaffidi
Director, Total Rewards & Executive Solutions
WTW

Daria Tagliasacchi
Associate Director
WTW

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2