FOCUS Incontro
La chiave sta nella creazione di un vero e proprio "career ecosystem", ovvero la definizione di percorsi di carriera chiari e comprensibili che permettano di attrarre e motivare le persone. Ma non basta solo disegnare questi percorsi, è altrettanto importante utilizzare una comunicazione coinvolgente che possa connettere tutti i processi di gestione e sviluppo. All'interno di questo sistema sono compresi i fenomeni di attraction, retention, total rewards, performance management che, assieme a molti altri, rappresentano una vera e propria filosofia aziendale che guida la crescita dei dipendenti.
Ma come possiamo misurare l'efficacia di questo sistema?
E quali sono gli ostacoli che le organizzazioni possono incontrare nel suo sviluppo?
Come si può "fare carriera" in azienda?
Ne parliamo durante il Forum con i nostri esperti e importanti testimonianze aziendali.
Quando
Dalle ore 09:30 alle ore 13:00 CEST
DOVE
Suggerito per chi è interessato a
Relatori

Edoardo Cesarini
Amministratore Delegato
WTW

Peter Durante
Direttore Human Resources & Organisation Officer
Italgas

Monica Alessandra Possa
Group Chief HR & Organization Officer - Member of Group Management Committee
Generali

Emilia Rio
Direttrice People Organization and Change
Gruppo Terna
Nel 1985 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo un’esperienza in M.I.T.O, società del Gruppo IFI/IFIL, entra nell’aprile del 1987 nella Direzione del Personale della Pirelli Pneumatici e rimane nel Gruppo fino al 2000. Durante questi tredici anni ricopre vari ruoli di crescente responsabilità all’interno delle società del Gruppo Pirelli arrivando a ricoprire la posizione di Direttore HR di Pirelli Cavi Energia. Nel 2000/2001 partecipa alla start-up di NETESI, un Application Server Provider per PMI finanziata da Angel Venture, Class, Accenture, Telecom Italia. Dal 2001 al 2011 ricopre il ruolo di Vice Presidente Personale, Organizzazione e Comunicazione in Techint Industrial Corporation spa alle dirette dipendenze del Presidente. Nel 2009 viene eletta Presidente del settore Metalmeccanici in Assolombarda (2009/2011). Da settembre 2011 ricopre la posizione di Direttore Risorse Umane e Patrimonio Immobiliare del Gruppo A2A, da giugno 2014 la posizione di Direttore Risorse Umane e Organizzazione e da maggio 2018 ricopre la posizione di Direttore Risorse Umane, HSE, Organizzazione e Change Management. Da aprile 2012 a giugno 2015 è anche Consigliere nel CdA di EPCG.e da maggio 2013 nel CdA di AMSA di cui nel giugno 2013 diventa Presidente. E’ Segretaria del Comitato Remunerazione e Nomine del Gruppo A2A da luglio 2014 e da settembre 2016 consigliere nel CdA di LGH Group e membro del Comitato Territorio. Dal 2014 è membro del Comitato Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance della Luiss Business School di Roma, nonché dal 2017 membro dell’Advisory Board Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.

Odile Robotti
Amministratore Unico
Learning Edge

Fabrizio Rutschmann
Chief People & Corporate Services Officer
Snam

Giuseppe Sabella
Direttore esecutivo
Oikonova

Andrea Scaffidi
Director, Total Rewards & Executive Solutions
WTW

Daria Tagliasacchi
Associate Director
WTW
Incontri in programma
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
martedì 23 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST