Energia, clima e crisi dei prezzi: quale piano per il Paese
FOCUS Webinar
Il settore energetico vive una fase di profonda trasformazione da quindici anni che sta portando a cambiamenti rilevanti degli assetti, dei sistemi di produzione e delle infrastrutture.

Rinnovabili, efficienza energetica, digital energy, mobilità sostenibile sono solo alcuni dei grandi fenomeni all’origine di questo processo di cambiamento.
Fino ad ora la transizione energetica connessa alla lotta al cambiamento climatico è stata all'origine di questo trend. Negli ultimi mesi, dapprima l'aumento dei prezzi delle materie prime e successivamente la guerra tra Russia e Ucraina hanno fortemente colpito il settore ponendo sfide nuove soprattutto per paesi privi strutturalmente di fonti di energia.

Il nuovo obiettivo è conciliare transizione energetica e contenimento dei prezzi.
Diviene fondamentale concepire un piano di sviluppo che identifichi quale assetto sia preferibile per il nostro paese al 2030- 2035 per poter avviare i necessari investimenti e definire gli assetti regolatori e normativi appropriati.
When
  Wednesday, September 14, 2022
  From 11:45 to 13:00 GMT+2
Suggested for those interested in
direttiva scenari
Speakers

Vittorio Chiesa
Presidente
POLIMI Graduate School of Management

Docente di Management of Energy and Sustainability

Vittorio Chiesa è Presidente di POLIMI Graduate School of Management. È professore ordinario e membro di Giunta del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, ove insegna “Strategy and Marketing” e “Management of Energy and Sustainability”. Negli ultimi 15 anni la sua attività di ricerca si è concentrato specialmente sul settore dell’energia. È direttore dell’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, un osservatorio permanente che approfondisce le tematiche legate all’industria energetica. L’attività è svolta in partnership con oltre 100 imprese e istituzioni finanziarie. Dal 2009 ad oggi sono stati pubblicati oltre 50 Report. È autore di sei libri e di più di 200 articoli su riviste e atti di conferenze internazionali.

Il Professor Vittorio Chiesa è inoltre direttore del Percorso Executive in Energy Management e del Master in Energy Management di POLIMI Graduate School of Management

Mario Paterlini
CEO
Gruppo Sapio

Mario Paterlini, Amministratore Delegato nel Gruppo Sapio, oltre 700 milioni di fatturato e 2400 dipendenti, ha una comprovata esperienza in ambito internazionale, maturata in particolar modo negli Stati Uniti e in area Emea. Promotore del cambiamento e dello sviluppo organizzativo all’interno di sistemi complessi, come leader dà valore e forza al suo team e alle loro performance, garantendo l’interazione individuale fra i membri, che pone le basi al successo dell’intera organizzazione. Profondo conoscitore dei temi legati alla governance, al change management e ai programmi di produttività e sviluppo continuo, ritiene cruciale per il successo affiancare all’approccio strategico una forte componente etica in grado di valorizzare il ruolo sociale dell’impresa. È inoltre amministratore indipendente di ERG SpA e di Buzzi Unicem SpA.

Paolo Streparava
Amministratore Delegato
Gruppo Streparava

Paolo Streparava è Amministratore Delegato del Gruppo Streparava, società leader del settore automotive e player di riferimento delle più importanti case produttrici per la fornitura di componenti e di sistemi per il powertrain e lo chassis. Dopo aver ricoperto vari ruoli in azienda, a partire dal 2003 Paolo Streparava ha assunto progressivamente le cariche di Amministratore Delegato di Streparava Spa, Streparava Holding Spa, Streparava Iberica, Streparava India, B.P.T. Borroni Powertrain Srl, SPT Srl, Presidente di Alunext e membro del Comitato Consultorio di Streparava componentes automotivos. In aggiunta alle cariche aziendali è anche membro del Consiglio d’Amministrazione di C.S.M.T., Consigliere d’Amministrazione di Banca Santa Giulia e Consigliere d’Amministrazione di e-Shock. In passato è stato inoltre Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di AIB, Vicepresidente AIB con delega allo Sviluppo di Impresa Innovazione ed Economia, Componente dei Gruppi Tecnici “Nuova Manifattura” e “Ricerca e Sviluppo” di Confindustria. Attualmente è membro del Consiglio Generale di Confindustria Brescia con delega ai rapporti con gli Istituti di credito. Nel sociale è il referente per il Fondo “Gino e Adele Streparava” presso la Fondazione della Comunità Bresciana.

Emanuela Trentin
CEO
Siram Veolia

Emanuela Trentin, Amministratore Delegato Siram Veolia, dal 2015 al 2019 ha ricoperto il ruolo di Direttore HR & Comunicazione e dal 2016 è Membro del Consiglio di Amministrazione di Siram Veolia. Laureata in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, ha maturato oltre venti anni di esperienza in settori trasversali, acquisendo importanti competenze nell'ambito della gestione dei dipendenti e del change management, focalizzandosi in particolare sull'efficientamento organizzativo e la realizzazione di sinergie tra funzioni. Ha lavorato per importanti aziende quali Sogefi, Prelios (già Pirelli RE) e Bayer, ricoprendo ruoli di crescente importanza.
Feedback

star star star star star
83% Complete
star star star star star
11% Complete
star star star star star
6% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2