FOCUS Webinar
Rinnovabili, efficienza energetica, digital energy, mobilità sostenibile sono solo alcuni dei grandi fenomeni all’origine di questo processo di cambiamento.
Fino ad ora la transizione energetica connessa alla lotta al cambiamento climatico è stata all'origine di questo trend. Negli ultimi mesi, dapprima l'aumento dei prezzi delle materie prime e successivamente la guerra tra Russia e Ucraina hanno fortemente colpito il settore ponendo sfide nuove soprattutto per paesi privi strutturalmente di fonti di energia.
Il nuovo obiettivo è conciliare transizione energetica e contenimento dei prezzi.
Diviene fondamentale concepire un piano di sviluppo che identifichi quale assetto sia preferibile per il nostro paese al 2030- 2035 per poter avviare i necessari investimenti e definire gli assetti regolatori e normativi appropriati.
Quando
Dalle ore 11:45 alle ore 13:00 CEST
Suggerito per chi è interessato a
Relatori
Vittorio Chiesa
Presidente
POLIMI Graduate School of Management
Docente di Management of Energy and Sustainability
Il Professor Vittorio Chiesa è inoltre direttore del Percorso Executive in Energy Management e del Master in Energy Management di POLIMI Graduate School of Management
Mario Paterlini
CEO
Gruppo Sapio
Paolo Streparava
Amministratore Delegato
Gruppo Streparava
Emanuela Trentin
CEO
Siram Veolia
Recensioni
- 18 recensioni
Incontri in programma
Basta ca**ate sulla leadership
Conversazione con Alessandro Militi
martedì 28 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CET
Osservatorio WTW 2025
Il futuro del lavoro: persone, tecnologia e valore d'impresa
giovedì 20 novembre 2025
ore 09:15 - 16:00 CET
