FOCUS Incontro
Tutte le più grandi imprese, un tempo sommerse da cv, oggi hanno gli strumenti per muoversi velocemente in data base sempre più estesi. La ricerca mostra anche che per il 60% degli intervistati i vantaggi sono principalmente la velocizzazione dei processi di reclutamento e il conseguente risparmio di tempo, una maggiore accuratezza nella selezione dei curricula e una maggiore rapidità di risposta al candidato. Tutto questo ha però anche dei limiti: il 96% dei direttori del personale è infatti convinto che il processo di reclutamento e selezione non potrà mai essere completamente automatizzato. Qual è dunque l’importanza e l’utilità dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi per le attività legate alle risorse umane? Ne discuteremo il prossimo 24 settembre con un panel di riconosciuti esperti e direttori del personale.
When
From 17:00 to 19:00 GMT+2
WHERE
Speakers

Paolo Iacci
Presidente Eca Italia
Università statale di Milano

Liliana Gorla
Direttrice Risorse Umane
Siemens Francia

Nicola Rossi
CEO
Monster

Matteo Melchiorri
Human Capital Officer
Fastweb

Rosario Sica
CEO
Open Knowledge
Documents
Articolo di Paolo Iacci su Harvard Business Review Italia
Articolo di sintesi dei lavori del convegno
Elenco dei partecipanti
Scheduled events
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
Tuesday, September 23, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2