FOCUS Webinar
L’esperienza del lavoro da remoto, con la correlata flessibilità in termini di orari, sta contribuendo a spostare la valutazione del lavoro (almeno di quello intellettuale) dal tempo al risultato.
Il lavoratore agile, pur rimanendo un dipendente, si avvicina così in qualche modo al lavoratore autonomo, per il quale conta il risultato e non il tempo della prestazione.
E’ un cambiamento di mentalità che può andare anche oltre lo smart working.
A patto che le aziende e il management sappiano cogliere questa opportunità, superando vecchi pregiudizi legati alla presenza fisica in ufficio e impostando nuove metodologie di assegnazione e di controllo del lavoro.
Per fare del vero (e produttivo) smart working servono infatti, anzitutto, smart manager.
Quando
Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 CEST
Relatori
Aldo Bottini
Partner
Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Autore di diversi articoli e pubblicazioni nel campo del diritto del lavoro, collabora con il quotidiano “Il Sole 24 Ore”, in particolare con le pagine Norme e Tributi; è iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. E’ docente presso la Scuola di Alta Formazione in Diritto del Lavoro organizzata da AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense. E’ relatore in convegni in materia di Diritto del Lavoro e in seminari interni ed esterni organizzati dallo Studio per le aziende.
Socio fondatore e attuale Presidente Nazionale di AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani; membro EELA (European Employment Lawyers Association); membro IBA (International Bar Association).
Alessandro Camilleri
Direttore Centrale Personale e Organizzazione
Gruppo Hera
Cristiana Milanesi
P&O Director South Europe and Global Sales Business Partner
Mars
Salvatore Poloni
Condirettore Generale
Banco BPM
Presidente del Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro
ABI (CASL)
Recensioni
- 7 recensioni
Incontri in programma
Basta ca**ate sulla leadership
Conversazione con Alessandro Militi
martedì 28 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CET
Osservatorio WTW 2025
Il futuro del lavoro: persone, tecnologia e valore d'impresa
giovedì 20 novembre 2025
ore 09:15 - 16:00 CET