FOCUS Webinar
L'utilizzo di questa particolare forma di investimento si articola in alcune fasi fondamentali: dalla ricerca di un ammontare per avviare le operazioni utili ad individuare una società da acquisire (attività che vede coinvolti principalmente business angels e family office), all'acquisizione vera e propria, dove il promotore (searcher) è protagonista della gestione e dello sviluppo dell'iniziativa, ricoprendo la carica di amministratore delegato dell'azienda acquisita.
I ritorni realizzati da chi ha creduto in questo tipo di investimento sono stati molto interessanti e significativamente più alti rispetto a numerose altre categorie di investimento, ed il tutto senza ausilio di alcuna sovvenzione pubblica.
Considerata la presenza in Italia di moltissime aziende di piccole dimensioni, questo strumento appare particolarmente adatto per risolvere il delicato tema del passaggio generazionale in una logica meritocratica e di mercato, consentendo al contempo il rinnovamento imprenditoriale.
Quando
Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 CET
Relatore
Fabio Sattin
Presidente Esecutivo e Socio Fondatore
Private Equity Partners
Documenti
Search funds: per imprenditori in cerca di imprese
Recensioni
- 11 recensioni
Incontri in programma
Basta ca**ate sulla leadership
Conversazione con Alessandro Militi
martedì 28 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CET
Osservatorio WTW 2025
Il futuro del lavoro: persone, tecnologia e valore d'impresa
giovedì 20 novembre 2025
ore 09:15 - 16:00 CET