FOCUS Incontro
Ma ci sono le elezioni politiche del 4 marzo a mettere potenzialmente della sabbia negli ingranaggi. A poche settimane dalle consultazioni l'incertezza regna sovrana ed è realmente difficile vaticinare quale potrà essere il risultato elettorale e, dunque, se e chi potrà formare una maggioranza in grado di governare.
È un’incertezza che non fa bene al Paese e alla sua economia e che frena programmi di investimento e procrastina decisioni strategiche delle imprese all’interno e le scelte d'investimento in Italia da parte degli operatori internazionali, in attesa di capire come si disporranno le forze in campo e dunque quali azioni concrete di governo ne seguiranno.
Nell'incontro del 20 febbraio, a meno di 15 giorni dal voto, si sono tracciati gli scenari più probabili per l'economia e per le imprese con esperti e manager di altissimo livello. L'esperto di sondaggi politici Renato Mannheimer ha presentato le ultime proiezioni di voto. L'economista Francesco Daveri ha analizzato gli scenari economici possibili del dopo-voto. Il vicepresidente di Assolombarda Antonio Calabrò e il presidente di IBM Enrico Cereda hanno commentato gli scenari proposti per il dopo-elezioni e presentato i loro rispettivi punti di vista sulle prospettive dell’economia italiana nel contesto internazionale e le problematiche più importanti per le imprese nel nuovo contesto politico di riferimento.
When
From 17:00 to 19:15 GMT+1
WHERE
Speakers

Antonio Calabrò
Vice-presidente
Assolombarda

Enrico Cereda
Presidente e Amministratore Delegato
IBM Italia

Francesco Daveri
Docente
SDA Bocconi

Renato Mannheimer
Sociologo e Advisory Board Consultant
Eumetra MR
Scheduled events
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
Tuesday, September 23, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2