Italia e mercati finanziari, quali prospettive?
FOCUS Webinar
In attesa di azioni concrete del nuovo governo, gli interrogativi sull'Italia restano alti. L'impennata dello spread delle ultime settimane e le forti perdite registrate in borsa e sui titoli bancari sono un fenomeno passeggero? C'è bisogno di un'Italia stabile, che torni a crescere e rassicuri gli investitori internazionali. Cosa aspettarci per le prossime settimane e mesi? Quali scenari aumentano i rischi per il Paese e quali misure invece potrebbero disinnescare il trend negativo in corso?
Che impatto avrà la fine annunciata del quantitative easing e il cambio di vertici alla BCE?
In questo webinar analizzeremo la situazione italiana dal punto di vista di chi investe sui mercati globali, con uno sguardo ai settori più vulnerabili e dando suggerimenti alle imprese e ai singoli investitori.
When
  Wednesday, June 20, 2018
  From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Antonio Foglia
Economista, Vice-Chairman
Banca del Ceresio

Antonio Foglia è vicepresidente del cda e azionista di Banca Ceresio. Fino al 2010 in Banca Ceresio ha ricoperto il ruolo di Managing Director e Presidente del Management Commitee. È attualmente membro del board di Belgrave Capital Management, di Ceresio SIM e Global Selection SGR. Ricopre diversi ulteriori incarichi, nei comitati direttivi di aziende private, università, fondi e fondazioni, tra cui la Central European University e l'Istituto Bruno Leoni. È stato membro del Comitato Scientifico di Confindustria.
È commentatore occasionale sui temi finanziari per il Corriere della Sera, il Sole 24 ORE e il Financial Times.
Laureato in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano, è nato nel 1960 ed ha cittadinanza italiana e svizzera.

Luca Paolazzi
Economista

Luca Paolazzi, laureato con lode in Economia politica all'Università Bocconi di Milano, dal 2007 al 2018 ha diretto il Centro Studi Confindustria. Dal 1984 al 1986 ha lavorato come analista economico nell'ufficio studi Fiat. Professore a contratto (corso sull’Euro) all'Università di Palermo nel 1997. Dal 1989 al 2007 è stato inviato del Sole­24 Ore, dove dal 2005 ha assunto la carica di coordinatore dei commenti e delle analisi economiche. Dal 1999 al 2010 è stato consulente scientifico della Fondazione Curella. È membro dal 2006 al 2010 del Comitato scientifico ISTAO, dal 1998 del GEI (Gruppo economisti di impresa) e dal 2012 al 2018 del CUIS (Commissione degli utenti dell’informazione statistica Istat). Dal 2010 al 2013 è stato membro dell’ESAC (European Statistical advisory Committee di Eurostat). È autore e curatore di numerose pubblicazioni di carattere economico e divulgativo.
È vincitore di tre premi per il giornalismo economico: Premio Q8 nel 1993; Premio Giuseppe Brizio nel 1994; Premio Lingotto nel 1999.

Antonio Ambrosetti
Amministratore Delegato
Ruling Companies

Feedback

star star star star star
36% Complete
star star star star star
55% Complete
star star star star star
9% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2