Lo scenario alimentare
When
  Tuesday, April 16, 2024
  From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Luigi Consiglio
Presidente
Eccellenze d'Impresa

È oggi uno dei massimi esperti mondiali del food e fast moving consumer goods, con una profonda conoscenza delle dinamiche competitive e di filiera, dei principali canali di sbocco ed in particolar modo del canale Ho.Re.Ca e della ristorazione. Ha sviluppato grandi competenze lavorando sia con aziende di produzione che con i maggiori retailer italiani. Ha assistito nella crescita alcune tra le maggiori aziende italiane attraverso l'internazionalizzazione, lo sviluppo di nuovi prodotti, l'accesso a canali distributivi diversi e ristrutturazioni di grande successo. È specialista nella ridefinizione dell'assetto strategico e nella realizzazione operativa dei maggiori cambiamenti aziendali, così come di tutte le iniziative straordinarie nella vita di un'azienda. Ha seguito progetti complessi di integrazione internazionale. Laureato in Economia e Commercio presso la Bocconi, con un MBA conseguito all'INSEAD a Fontainebleau.

Nicola Levoni
Presidente
Levoni Spa

Nicola Levoni nasce a Mantova nel 1971, è sposato e ha due figli. Dopo la laurea in giurisprudenza e varie esperienze di studio all’estero, nel 1998 entra nell’azienda di famiglia come Export Manager per occuparsi dello sviluppo dei mercati stranieri, dopo un tirocinio presso uno degli allevamenti di famiglia e nel macello del gruppo. Nel 2008 viene nominato Presidente di Levoni spa ed è consigliere di amministrazione di Mec Carni spa, azienda del gruppo Levoni. Nel 2016 Nicola, i due cugini e la sorella prendono in mano l’azienda in prima persona. E’ la quarta generazione Levoni. Levoni S.p.A. è un’azienda familiare nata nel 1911, leader nel settore della salumeria, che oggi conta 600 dipendenti, 5 siti produttivi, una filiale commerciale negli Stati Uniti e una in Svizzera, 10.000 clienti in Italia e 300 prodotti, oltre ad esportare in più di 60 paesi. L’esperienza di Nicola è rilevante anche fuori dai confini familiari. E’ vicepresidente di Federalimentare con delega di Internazionalizzazione da gennaio 2019 ed al contempo è componente del Gruppo Tecnico Internazionalizzazione di Confindustria.Dal 2020 siede nel Board of Directors di FoodDrinkEurope, confederazione che rappresenta l’industria alimentare all’interno della Unione Europea. Nel 2021 è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di Parma. Da novembre 2022 fa parte del Comitato d’Indirizzo della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari di Parma. Da giugno 2023 è Vicepresidente con delega per l’Area Export di ASSICA, Associazione Confindustriale delle Carni e dei Salumi, dopo esserne stato, dal 2015 al 2021, il presidente. Da marzo 2024 è membro del comitato di indirizzo Laurea Magistrale in Agricultural and Food Economics Alta Scuola SMEA Università Cattolica del Sacro Cuore. E’ stato componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di San Daniele dal 2011 al 2021. In passato è stato anche presidente dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Presidente di ISIT-Istituto Salumi Italiani Tutelati e Vicepresidente del Consorzio Cacciatore Italiano. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Mantova per circa sette anni. Attualmente Nicola è consigliere della Fondazione Palazzo Te di Mantova di cui Levoni Spa è socio fondatore.

Federico Odella
Amministratore Delegato
Bonduelle Italia

Con oltre vent’anni di esperienza nelle vendite e nel marketing, maturata nel settore del Largo Consumo, Federico Odella è Amministratore Delegato di Bonduelle Italia dal 2022. Nel suo ruolo, Odella è responsabile del processo di trasformazione di Bonduelle Italia lungo un percorso di sempre maggiore attenzione a sostenibilità e innovazione, dello sviluppo del brand e del rafforzamento della centralità del cliente nelle strategie dell’azienda. Prima di entrare in Bonduelle Italia, Odella ha iniziato il suo percorso in Henkel come Key Account, ha poi proseguito la sua carriera in L’Oréal, prima in Italia e poi in Francia in qualità di Global Account Director Mass Market. Successivamente rientra in Italia in Mars come direttore vendite Multisales e a seguire come Market director del brand Be-Kind in South Europe & East-Med. Federico Odella è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.
Feedback

star star star star star
76% Complete
star star star star star
15% Complete
star star star star star
6% Complete
star star star star star
3% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2