FOCUS Webinar
Cosa possiamo aspettarci dalle relazioni internazionali nei prossimi anni?
Come influiranno questi cambiamenti sulle politiche nazionali?
Quali sono le prospettive di collaborazione e tensione tra le nazioni nel futuro prossimo?
Con Dario Fabbri parleremo in maniera approfondita delle dinamiche geopolitiche emergenti, delle sfide della governance globale e delle potenziali implicazioni su un mondo sempre più interconnesso.
When
From 12:00 to 13:00 GMT+1
Speaker

Dario Fabbri
Analista geopolitico e giornalista - Direttore del mensile
Domino
È stato docente in geopolitica presso il master in relazioni internazionali (Micri) dell'università Iulm di Milano. Ha tenuto seminari di geopolitica mediorientale presso la Scuola di formazione del Dis (Dipartimento per le informazioni di Sicurezza, della Presidenza del Consiglio) e di narrazione geopolitica presso la Scuola Holden di Torino.
Ha tenuto seminari interni al board di Microsoft Usa, unico italiano invitato, sulle strategie delle principali potenze globali.
Nel 2019 ha tenuto una lecture di geopolitica imperiale agli studenti dell'Oriel College di Oxford.
In passato ha firmato commenti di geopolitica per Italy Daily, il supplemento italiano di The International Herald Tribune. Ha scritto anche per The Italian Tribune, il principale settimanale della comunità italo-statunitense.
Ha scritto l'Atlante Storico Zanichelli per i licei e il Manuale di geopolitica per Gribaudo/Feltrinelli (in uscita).
È autore per Rai Radio 3 delle serie Imperi – un podcast in cinque puntate per capire le grandi potenze – e della rubrica Nove Minuti – un podcast che ogni settimana analizza approfonditamente una notizia internazionale, per comprendere ciò che capita nel mondo, al di là delle ideologie e degli schieramenti. È autore per Chora Media della serie Stati di tensione, dedicata ai principali duelli globali.
Nel 2017 ha ricevuto dall'ambasciatore americano il premio Amerigo come miglior giornalista che si occupa di Stati Uniti (sezione periodici).
Nel febbraio del 2022, all'indomani dell’invasione dell'Ucraina da parte della Russia, è divenuto un volto televisivo molto noto, presente quotidianamente nelle trasmissioni tv dell'emittente La7.
Feedback
- 54 Feedback
Scheduled events
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
Tuesday, September 23, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2