La trasformazione digitale in Italia e il ruolo delle startup
FOCUS Webinar
In un quadro macroeconomico in cui incertezza e complessità sembrano acuirsi, il digitale si conferma asset imprescindibile per le imprese italiane. Imprese e startup sono al centro di importanti processi di transizione per definire la strada verso un futuro più sostenibile, sfruttando l’Innovazione Digitale come leva e abilitatrice di nuove opportunità.

Ormai da diversi anni gli investimenti in sistemi di Information Security e di Business Intelligence, Big Data e Analytics si confermano ai primi posti tra le priorità per le imprese, come necessità da un lato di garantire la protezione delle informazioni in un contesto sempre più connesso e globale e dall’altro di trovare adeguate soluzioni per raccogliere, analizzare e sfruttare le enormi moli di dati a disposizione delle aziende. Buona parte delle imprese di grande dimensione ha già inserito anche i temi della sostenibilità nei propri piani strategici, investendo nel digitale per il raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità. In questo contesto, l’ecosistema startup rappresenta una fonte di stimolo primaria, agendo come catalizzatore per un’innovazione digitale e sostenibile.
When
  Tuesday, December 12, 2023
  From 11:45 to 13:00 GMT+1
Speakers

Alessandro Broglia
CSO & Co-Founder
Up2You



Alessandro Broglia è CSO e Co-Founder di Up2You, la startup greentech che aiuta le aziende nel percorso verso la carbon neutrality. Dopo aver terminato gli studi in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera lavorativa nel settore della sostenibilità lavorando nel campo della consulenza come analista quantitativo, consulente strategico, project manager ed esperto tecnico, per poi ricoprire i ruoli di Senior Strategy Specialist e Head of Competitive Positioning. Oggi, insieme al suo team, ha già aiutato oltre 270 aziende a iniziare un percorso di sostenibilità.

Alessandra Luksch
Direttore
Osservatorio Digital Transformation Academy della School of Management del PoliMI

Ingegnere, ha lavorato nelle Direzioni Sistemi Informativi di importanti gruppi multinazionali occupandosi principalmente di integrazione dei sistemi informativi e di sviluppo di progetti. Dal 2003 collabora con la School of Management del Politecnico di Milano come ricercatore senior nelle aree Digital Innovation, Open Innovatione Sviluppo Organizzativo; è Direttore dell’Osservatorio Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano e dell’Osservatorio Startup Thinking in collaborazione con PoliHub. Svolge attività in area HR management, ha svolto per molti anni supporto all’outplacement.

Gianluca Maruzzella
Fondatore & CEO
indigo.ai


Gianluca è fondatore e CEO di indigo.ai, una piattaforma che utilizza l'AI per aiutare le aziende a conoscere meglio i loro clienti e ad entrare in sintonia con loro grazie al potere delle conversazioni. Ingegnere Gestionale laureato col massimo dei voti al Politecnico di Milano, l'esperienza accumulata nel mondo startup e innovazione gli ha permesso di lanciare l'acceleratore di nuove idee di business alla IULM, dove ricopre anche il ruolo di Docente di Innovazione e Imprenditorialità. Gianluca è stato nominato da Forbes come leader del futuro tra i migliori under 30 nella categoria New Enterprise Technologies.

Francesco Olivanti
Ricercatore
Osservatorio per l'Innovazione Digitale nelle PMI del PoliMI

Francesco è un dottorando in Ingegneria Gestionale, con una ricerca sulle politiche pubbliche per potenziare le competenze necessarie per la trasformazione digitale. È inoltre come ricercatore presso l'Osservatorio Agenda Digitale e presso l'Osservatorio per l'Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano. Prima di entrare al PoliMi, ha lavorato per l'Università di Roma "Tor Vergata" per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e per l'OCSE. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano.

Davide Orabona
Chief Information & Digital Officer
Gewiss

Davide, laureato in economia aziendale con una forte passione per il digitale, sviluppata professionalmente da prima con corsi di specializzazione in SDA Bocconi e poi formazione continua. Entra nel mondo del lavoro come consulente in Accenture e quindi passa in azienda con ruoli crescenti di responsabilità fino all'incarico di CIO del Radicigroup in cui rimane quasi 17 anni supportandone il presidente nell'integrazione del gruppo. Da più di 12 anni in Gewiss dapprima come CIO e da inizio 2021 con il doppio incarico di CIO & CDO alla guida della roadmap di Digital Transformation dell'azienda. La forte sinergia con R&D e con la funzione di Innovazione aziendale portano negli ultimi 6 anni alla partnership con gli osservatori del Polimi su IoT e più recentemente con quello di Startup thinking (Open Innovation). Tra le trasformazioni che lo appassionano di più va citata quella culturale e organizzativa per la digitalizzazione dell'azienda. Tra i progetti più sfidanti, trasformativi e sostenibili un posto di rilievo va alla Servitizzazione dell'offerta attraverso modelli di business basati sulla sottoscrizione e la circolarità.
Feedback

star star star star star
100% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2