FOCUS Webinar
Le "Generative AI" come Chat GPT hanno aperto una discussione di portata mondiale sul ruolo delle chatbot, ossia degli strumenti di intelligenza artificiale progettati per simulare conversazioni umane. Si tratta di una tecnologia già nota, tuttavia, con l'avvento di questi nuovi strumenti, è stata notevolmente migliorata l'infrastruttura delle reti neurali che permette di apprendere dai dati forniti dagli utenti e, di conseguenza, incrementare progressivamente l'efficacia delle risposte successive.
Naturalmente, di pari passo con la moltiplicazione delle modalità d'uso di queste tecnologie sempre più all'avanguardia, crescono anche preoccupazioni legittime sulla loro sicurezza.
Queste chatbot sono davvero sicure?
Che conseguenze potrebbero verificarsi se messe nelle mani sbagliate?
Quali sono le migliori strategie per difendersi dalla manipolazione delle informazioni e tenere al sicuro la propria privacy?
È necessaria una legislazione che ne regoli l'utilizzo?
Siamo solo all'inizio di una rivoluzione che promette grandi benefici, ma anche rischi che non hanno precedenti nella storia.
Di questo e molto altro discuteremo con il prof. Roberto Battiston durante questo webinar.
When
From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speaker

Roberto Battiston
Fisico sperimentale
Feedback
- 43 Feedback
Scheduled events
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
Tuesday, September 23, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2