Come creare un vantaggio competitivo rivoluzionando il pricing
FOCUS Webinar
Il pricing attuale dipende dalle molteplici variabili del mercato, come la domanda e l'offerta, i costi di produzione, la concorrenza e le politiche dei prezzi dei competitor. In generale, il pricing è influenzato dall'andamento economico globale, che ha subito un impatto a causa della pandemia di COVID-19. Il calo della domanda ha portato molti produttori a ridurre i prezzi nonostante un’inflazione spinta per mantenere la loro quota di mercato, ma questo ha anche ridotto i margini di guadagno. D'altro canto, la scarsità di alcune materie prime e la difficoltà nella supply chain hanno causato un aumento dei prezzi per alcuni prodotti. Un pricing inadeguato porta a perdite e alla fine al fallimento.

Aziende che hanno abbandonato un pricing di tipo transazionale, ossia ti vendo un prodotto ad x euro, per rivoluzionare il loro modello di ricavo con un pricing innovativo registrano marginalità nettamente superiori alla media e prosperano.

Quali sono le leve del profitto e quale è quella più forte e veloce?

Di quanto e come incrementare i profitti con il pricing?

Quali sono i modelli di ricavo più efficaci per creare un vantaggio competitivo?

Cosa sono e come funzionano pricing psicologico e pricing basato sull’IA?


In questo webinar faremo una panoramica sul tema del pricing e sulle numerose variabili ad esso collegate e porteremo una serie di spunti concreti con l’obiettivo di portare contenuti innovativi e di creare un vantaggio competitivo duraturo tramite nuovi modelli di ricavo.
When
  Monday, February 27, 2023
  From 12:00 to 13:00 GMT+1
Suggested for those interested in
finanza amministrazione marketing vendite
Speaker

Danilo Zatta
Consulente direzionale e autore di pricing best seller

Danilo Zatta è uno dei massimi esperti mondiali di pricing e topline excellence. Come consulente direzionale ha condotto negli ultimi 25 anni centinaia di progetti sia a livello europeo che mondiale per multinazionali, piccole e medie aziende nonché fondi d’investimento in numerose industrie generando sostanziali incrementi di profitto. I suoi interventi vertono tipicamente su programmi di eccellenza nel pricing e nelle vendite, strategie di crescita, trasformazioni della topline e ridisegno di modelli di business e ricavo. Danilo si è laureato con lode in economia e commercio presso la Luiss a Roma e lo UCD a Dublino in Irlanda. Ha completato un MBA presso Insead a Fontainebleau in Francia e a Singapore. Infine, ha svolto un dottorato di ricerca in revenue management e pricing presso la TUM di Monaco di Baviera in Germania. Oltre a essere autore dei best seller internazionale Pricing Revolution (Hoepli 2022) tradotto in 12 lingue ha anche scritto Le Basi del pricing, 100 Strumenti per il manager, Revenue Management e I Nuovi aforismi per il manager (tutti editi da Hoepli, affianca i vertici aziendali di diverse multinazionali in qualità di coach. Inoltre, ha pubblicato centinaia di articoli in diverse lingue. Interviene regolarmente come relatore o keynote speaker presso università e convegni.
Feedback

star star star star star
79% Complete
star star star star star
21% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2