I dilemmi del Leader
FOCUS Webinar
Come si costruisce la resilienza in tempi di profonda incertezza? L’attuale complessità dei mercati rappresenta uno dei più difficili banchi di prova per gli amministratori delegati e per le loro società. Tuttavia, come dimostrano alcune evidenze relative alle ultime recessioni, questa situazione rappresenta anche una straordinaria opportunità per definire i processi trasformativi e prepararsi alla prossima crescita.

La mancanza di chiari riferimenti porta alla paralisi decisionale. Allo stesso tempo, non decidere significa rimanere fermi mentre altri stanno cambiando, spesso con rapidità. É in questi momenti che si possono costruire importanti successi futuri, purché si esca con intelligenza dalla paralisi decisionale.

Quali sono i dilemmi su cui molti Vertici stanno lavorando?

Che strategia stanno adottando per posizionare le proprie organizzazioni verso successi presenti e futuri?

Che tipo di complessità affrontano? Come le affrontano? Che risultati ottengono?
When
  Tuesday, November 29, 2022
  From 12:00 to 13:00 GMT+1
Suggested for those interested in
direttiva scenari risorse umane organizzazione
Speakers

Francesco Guidara
Managing Director
BCG BrightHouse

Francesco Guidara è dal 2013 Direttore Marketing e Business Development di Boston Consulting Group per il Sistema Italia, Grecia, Turchia e Israele. Precedentemente è stato Capo Redattore della tv finanziaria CNBC e di MSNBC e Responsabile delle Creative Solutions del gruppo Class Editori. Laureato in Storia e in Scienze Politiche, ha conseguito il titolo Executive MBA in SDA Bocconi e si è specializzato in Negotiation presso la Harvard Business School.
Ha iniziato lavorando come giornalista in Mediaset, dopo aver frequentato l'Istituto per la Formazione al Giornalismo “Walter Tobagi”. Appassionato di comunicazione finanziaria e content marketing, è docente alla facoltà di Economia de La Sapienza di Roma in “Disclosure Governance and Capital Markets”.

Chiara Mastrotto
Presidente
Gruppo Mastrotto

Chiara Mastrotto, avvocato, è Presidente e Amministratore Delegato di Gruppo Mastrotto, uno dei principali player globali dell’industria conciaria e rappresenta la seconda generazione alla guida dell’impresa fondata nel 1958 da Arciso Mastrotto e poi trasformata in grande gruppo industriale insieme ai figli Santo e Bruno. Inizia la sua esperienza in azienda nel 2002, nel 2007 entra in CdA e nel 2011 diventa Presidente del Gruppo, dove sin dall’inizio dà impulso ad un percorso finalizzato ad uno sviluppo sempre più sostenibile. Questo impegno, declinato anche attraverso importanti investimenti, porta alla pubblicazione, nel 2021, del primo bilancio di sostenibilità. Contestualmente lavora per portare l’azienda sempre più vicino al cliente dando vita a Gruppo Mastrotto Express, il più grande hub logistico al mondo del settore. È fondatrice e consigliere della “Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto ” che si propone di sostenere progetti con finalità sociali, membro del Direttivo di UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria) e alpinista nel tempo libero.

Alberto Ottieri
Amministratore Delegato
Emmelibri

Dopo la laurea in Scienze Politiche nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano, si specializza in economia con un Master in “Scienze Editoriali” presso la PACE University di New York nel 1988. Lavora nel 1987 presso la Bantam Books di New York, la più importante casa editrice americana specializzata nei tascabili. Dal 1989 inizia la sua carriera nel mondo della vendita, del marketing e della distribuzione libraria. Nel 1990 diventa direttore delle vendite e dei prodotti speciali presso la società Messaggerie Libri S.p.A e anno dopo anno riveste cariche sempre più importanti fino ad arrivare ad oggi nel ruolo di Vice Presidente e Consigliere Delegato della società Messaggerie Italiane S.p.A., capogruppo delle società Messaggerie. È membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri che gestisce la Scuola per Librai UEM. La Scuola ha come obiettivo finale non solo di dotare gli allievi della conoscenza di elementi concreti nella gestione della libreria, ma di immettere nuove idee e comportamenti pratici che mirino a creare nel pubblico dei lettori il gusto di frequentare la libreria.
Feedback

star star star star star
88% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
13% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2