FOCUS Webinar
L’incertezza distrugge patrimoni consolidati, e certo ricrea indesiderabili sacche di povertà: ma in compenso genera nuove fonti di reddito e libera energie imbrigliate dalla conservazione del potere.
Se l’incertezza non è “sulle” regole, ma “dentro” alle regole condivise, allora l’ economia dell’incertezza è un’economia interessante e sfidante, vera condizione di mercato imprenditoriale e competitivo.
Per chi ha responsabilità d’impresa, dunque, il contesto di un’economia dell’incertezza è il terreno di sfida su due fronti: quello interno e quello esterno all’organizzazione. Nel primo si spinge a pianificare nuove strutture di costi, nuovi processi e border competences e ad assumere leadership manageriale con robusti strumenti di risk management, mentre nel secondo si porta a progettare nuovi mercati e a innovare le regole del gioco competitivo, invitando alla leadership imprenditoriale e istituzionale.
Che ruolo assumono le imprese in tempi di incertezza? Come innovare per "fare impresa" all'interno di questo contesto? Come impostare una nuova leadership per non perdere di vista l'obiettivo? Come consolidare e affrontare l'incertezza normativa?
Di questo e molto altro parleremo durante questo webinar.
When
From 12:00 to 13:00 GMT+1
Suggested for those interested in
Speakers
Erica Bigi
Co-Managing Director
Unobravo
Carlo Alberto Carnevale Maffè
Professore di Strategy and Entrepreneurship
SDA Bocconi
Giuseppe Corcione
CEO
Reinova
Massimiliano Scarpellini
Managing Director
Ortea
Feedback
- 9 Feedback
Scheduled events
Basta ca**ate sulla leadership
Conversazione con Alessandro Militi
Tuesday, October 28, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+1
Gestire la reputazione in tempi complessi
Tuesday, November 11, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+1
Osservatorio WTW 2025
Il futuro del lavoro: persone, tecnologia e valore d'impresa
Thursday, November 20, 2025
ore 09:15 - 16:00 GMT+1