Esserci o non esserci (in ufficio)? I dilemmi dello smartworking
FOCUS Webinar
Il distanziamento sociale ha generato un’enorme accelerazione nell’adozione delle varie forme di lavoro in remoto.
Queste pratiche, dettate dalla necessità, da un lato generano complessità nel lavoro e nell’organizzazione, dall’altro creano dei trade off che implicano delle decisioni strategiche e di politica aziendale che non possono essere più trascurate perché toccano l’organizzazione, la motivazione, le persone ed anche le modalità con cui le aziende decidono di interagire con i propri stakeholders. Tali scelte, naturalmente devono essere operate sulla base degli aspetti specifici di ogni organizzazione e delle esigenze specifiche.
Quali assetti stanno assumendo le organizzazioni esposte alla competizione? Quali sono i pro ed i contro? Quali sono gli elementi da considerare per individuare la soluzione ottimale tra presenza fisica e lavoro remoto? Quali dilemmi si trovano ad affrontare coloro che sono chiamati a decidere? Quali soluzioni stanno adottando in concreto?

Di questo e di altri temi parleremo in questo webinar.
When
  Wednesday, October 28, 2020
  From 12:00 to 13:00 GMT+1
Speakers

Gianfranco Chimirri
Global Resources Director
Unilever Food Solutions

Gianfranco Chimirri è Direttore Risorse Umane di Unilever Italia. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Perugia, ha conseguito un master a Roma in Human Resources, settore in cui lavora da più di quindici anni. Il suo percorso come HR Manager è cominciato nell’industria alimentare: si è occupato di relazioni industriali e risorse umane prima in Maiorana Group e poi in Cesare Fiorucci. Dal 2009 al 2014 ha consolidato le sue competenze in società del gruppo Finmeccanica, fino all'arrivo in UL come HR Business Partner nello stabilimento di Algida di Caivano (NA).

Giorgio Colombo
Executive Vice President Human Resources & ICT
Edison

Laureato in giurisprudenza all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, inizia nel 1988 la carriera professionale nell’ambito delle relazioni industriali di Magneti Marelli, società operante nel settore della componentistica auto (Gruppo Fiat). Ricopre dal 1990 al 1997 incarichi di responsabile del personale in differenti stabilimenti italiani ed europei del Gruppo Marelli. Nel 1998 assume l’incarico di Direttore Human Resources di Automotive Lighting – neo costituita JV tra Magneti Marelli e R. Bosch - supervisionando le Direzioni del Personale operanti in Europa, America ed Asia. Nel 2001 assume l’incarico di Direttore Centrale delle Relazioni Industriali del Gruppo Marelli. Dal 2002 assume la responsabilità di Direttore Personale e Organizzazione di Edison, società che opera nel settore delle utilities energetiche, gestendo la ristrutturazione del gruppo Montedison e lo sviluppo dell’azienda nel processo di liberalizzazione dei mercati elettrico e gas. Da settembre 2012, a seguito del riassetto azionariale del Gruppo Edison e del controllo da parte di EDF, è Membro del Comitato Esecutivo di Edison e ne assume la responsabilità della Divisione Human Resources ed Information Technology.E’ membro del Consiglio di Amministrazione del MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business e Vice Presidente di ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

Alessandra Rizzi
Group HR & Organizational Development Director
BFF Banking Group

Alessandra Rizzi è entrata a far parte del Gruppo Bancario BFF nel 2019 in qualità di Direttore Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo. Prima di assumere questo ruolo ha trascorso 5 anni (2014-2018) all'interno del Gruppo Generali, dove ha ricoperto diverse responsabilità, tra cui HR e Direttore organizzativo di Alleanza Assicurazioni, e HR Director di Banca Generali. Precedentemente, ha trascorso 10 anni in Randstad Italia, dove ha iniziato come direttore delle risorse umane, per continuare come Chief Operations Officer per tre divisioni internazionali. Ha iniziato la sua carriera in Monster Italia e Bartolini S.p.A. Rizzi ha conseguito una laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Milano, ha conseguito un Master in Gestione delle Risorse Umane e ha effettuato un percorso di Executive Education presso l’INSEAD.
Feedback

star star star star star
55% Complete
star star star star star
40% Complete
star star star star star
5% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2