B Corp: un'evoluzione necessaria per il futuro del business
FOCUS Webinar
La creazione di un business sostenibile sta emergendo come un 'must' per ogni azienda che voglia sopravvivere e prosperare nel nostro tempo. Dal 2019 il paradigma capitalista è stato messo in discussione dai suoi stessi protagonisti (Business Roundtable, FInancial Times, World Economic Forum) perché non più adeguato alle sfide le XXI secolo.
E' indispensabile passare da un modello di creazione di valore per gli shareholder ad uno più evoluto che includa tutti gli stakeholder.

Per rendere concreta questa necessaria trasformazione da anni esistono, in Italia e nel mondo, modelli e strumenti efficaci e scalabili per accelerare l'evoluzione delle aziende in modo tale che, oltre a fare profitto, migliorino e rigenerino sistematicamente l'ambiente, le persone e la società in cui operano.
Si tratta delle B Corp, dello stato giuridico di Società Benefit (Benefit Corporation) e degli strumenti che queste hanno sviluppato e diffuso negli ultimi 15 anni.

Durante l'incontro analizzeremo case studies di successo e parleremo di come possiamo reinventare un sistema economico che sia progettato per contribuire a risolvere le più grandi sfide del nostro tempo.
When
  Tuesday, September 15, 2020
  From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Gianantonio Bissaro
Consigliere Delegato
Fondazione Romeo e Enrica Invernizzi

Gianantonio Bissaro, laureato in Economia e Commercio in Bocconi nel 1987 ottiene un MBA presso la Columbia Business School nel 2000. Nella sua carriera riveste incarichi sempre crescenti in RHIAG fino ad arrivare alla carica di Amministratore Delegato e poi di Presidente di RHIAG Group, distributore di componentistica auto in tutta Europa. Dal 2010 ricopre la carica di Consigliere Delegato della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi.

Eric Ezechieli
co-founder
NATIVA

Eric Ezechieli è un imprenditore rigenerativo. È co-founder di NATIVA, impresa che accelera la transizione delle aziende verso paradigmi rigenerativi, e autore del libro ‘Un’impresa possibile’. Laureato in Business alla Bocconi, ha conseguito un master in Innovation for Sustainability a Stanford, California. Ha contribuito a ideare e lanciare CO2alizione, è co-fondatore di Regenerative Society Foundation e AssoBenefit. Dal 2015 al 2017 è stato Chairman di The Natural Step International. È ‘Most Valuable Player’ 2016 del movimento globale delle Benefit Corporation per avere contribuito a introdurre in Italia la legislazione sulle Società Benefit.

Fabrizio Gavelli
General Manager
Danone Specialized Nutrition South Europe

General Manager
Mellin e Nutricia di Danone Company

Fabrizio Gavelli, 51 anni, dopo esperienze italiane e internazionali in Procter & Gamble e in Reckitt Benckiser, negli ultimi 14 anni ha ricoperto in Danone incarichi di crescente responsabilità, fino ad arrivare a questa ultima nomina alla guida di un settore di grande potenzialità e particolarmente strategico per Danone in tutto il mondo. Nel suo nuovo ruolo di Amministratore Delegato, Fabrizio Gavelli avrà la responsabilità di tutte le attività della divisione Specialized Nutrition (SN) nel Sud Europa (Italia, Spagna, Portogallo e Grecia) e in Italia guiderà Mellin, azienda specializzata in alimenti per l’infanzia, e Nutricia, azienda specializzata in nutrizione medica. Dal 2018 inoltre, Fabrizio Gavelli è entrato a far parte della Fondazione Istituto Danone ricoprendo il ruolo di Presidente.
Feedback

star star star star star
60% Complete
star star star star star
36% Complete
star star star star star
4% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2