Le fabbriche del futuro nell'era post-COVID
FOCUS Webinar
Questo periodo di lockdown ci ha fatto apprezzare, nostro malgrado, l'importanza dell'adozione pervasiva delle tecnologie digitali. Quelle aziende che erano già attrezzate per lo smart working hanno potuto proseguire quasi senza problemi le attività di ufficio; così come quelle dotate di un buon grado di digitalizzazione delle fabbriche e delle supply chain che hanno potuto garantire la continuità del business.
Ma cosa ci rimane in eredità da questa esperienza. Torneremo a produrre come facevamo prima, con gli stessi approcci e con gli stessi modelli di business? Oppure invece, avremo compreso come le tecnologie digitali da fattore di competitività di un'impresa sono diventate fattore necessario per l'accesso al mercato?
Che caratteristiche avrà la "nuova" normalità? E che competenze saranno necessarie?
Riflettere oggi su questi temi ci consentirà di affrontare più preparati il domani.
When
  Thursday, May 21, 2020
  From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Mario Paterlini
CEO
Gruppo Sapio

Mario Paterlini, Amministratore Delegato nel Gruppo Sapio, oltre 700 milioni di fatturato e 2400 dipendenti, ha una comprovata esperienza in ambito internazionale, maturata in particolar modo negli Stati Uniti e in area Emea. Promotore del cambiamento e dello sviluppo organizzativo all’interno di sistemi complessi, come leader dà valore e forza al suo team e alle loro performance, garantendo l’interazione individuale fra i membri, che pone le basi al successo dell’intera organizzazione. Profondo conoscitore dei temi legati alla governance, al change management e ai programmi di produttività e sviluppo continuo, ritiene cruciale per il successo affiancare all’approccio strategico una forte componente etica in grado di valorizzare il ruolo sociale dell’impresa. È inoltre amministratore indipendente di ERG SpA e di Buzzi Unicem SpA.

Paolo Streparava
Amministratore Delegato
Gruppo Streparava

Paolo Streparava è Amministratore Delegato del Gruppo Streparava, società leader del settore automotive e player di riferimento delle più importanti case produttrici per la fornitura di componenti e di sistemi per il powertrain e lo chassis. Dopo aver ricoperto vari ruoli in azienda, a partire dal 2003 Paolo Streparava ha assunto progressivamente le cariche di Amministratore Delegato di Streparava Spa, Streparava Holding Spa, Streparava Iberica, Streparava India, B.P.T. Borroni Powertrain Srl, SPT Srl, Presidente di Alunext e membro del Comitato Consultorio di Streparava componentes automotivos. In aggiunta alle cariche aziendali è anche membro del Consiglio d’Amministrazione di C.S.M.T., Consigliere d’Amministrazione di Banca Santa Giulia e Consigliere d’Amministrazione di e-Shock. In passato è stato inoltre Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di AIB, Vicepresidente AIB con delega allo Sviluppo di Impresa Innovazione ed Economia, Componente dei Gruppi Tecnici “Nuova Manifattura” e “Ricerca e Sviluppo” di Confindustria. Attualmente è membro del Consiglio Generale di Confindustria Brescia con delega ai rapporti con gli Istituti di credito. Nel sociale è il referente per il Fondo “Gino e Adele Streparava” presso la Fondazione della Comunità Bresciana.

Marco Taisch
Professor of Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management
Politecnico di Milano

Marco Taisch è Professore Ordinario al Politecnico di Milano - Manufacturing Group dove insegna Advanced and Sustainable Manufacturing e Operations Management.
Delegato del Rettore per il Placement, è stato direttore dell'Executive MBA e dell’International MBA del MIP-School of Management del Politecnico di Milano.
È membro del Board di EFFRA (European Factories of the Future Research Association) e del board del Cluster Italiano Fabbrica Intelligente.
Siede nella Cabina di Regia del Piano Nazionale Industria 4.0 coordinato dal Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico.
Ha pubblicato quattro libri e più di 130 lavori su riviste internazionali e atti di conferenze. Ha partecipato a più di 15 progetti di ricerca europei con primari centri di ricerca per un importo finanziato superiore agli 11 milioni di euro dal 2009.
Dal 2002 si è particolarmente dedicato allo studio dei trend tecnologici svolgendo per la Commissione Europea alcune roadmap tecnologiche e degli studi di Technology Foresight sul Manufacturing. E' fondatore e chairman scientifico del World Manufacturing Forum (www.worldmanufacturingforum.org), l'evento mondiale per la definizione della agenda sul manifatturiero.
Documents

Slide del relatore Marco Taisch

Feedback

star star star star star
86% Complete
star star star star star
14% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2