FOCUS Webinar
L’intensità e l’incertezza di queste settimane ci pone continuamente davanti ad aspettative disattese. Il "cigno nero" Coronavirus può mandare in profonda crisi il nostro business o può riorientare i nostri driver di creazione del valore.
Questa epidemia dall’impatto esponenziale ci pone davanti alla necessità di mettere in campo risorse e soluzioni che non pensavamo di avere e sicuramente stimola lo spirito d’imprenditorialità per cui siamo noti nel mondo.
Questa epidemia dall’impatto esponenziale ci pone davanti alla necessità di mettere in campo risorse e soluzioni che non pensavamo di avere e sicuramente stimola lo spirito d’imprenditorialità per cui siamo noti nel mondo.
When
Thursday, April 16, 2020
From 12:00 to 13:00 GMT+2
From 12:00 to 13:00 GMT+2
Speakers

Josef Nierling
CEO
Porsche Consulting in Italia
Josef Nierling, Dottore di Ricerca in Ingegneria Gestionale di origine italo-tedesca, da agosto 2014 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato della sede italiana di Porsche Consulting ed è membro del management team di Porsche Consulting GmbH.
In Porsche Consulting dal 2006, Nierling ha seguito le attività di clienti di molteplici settori in Europa, Stati Uniti e Asia, supportando in particolare aziende leader nel settore dei beni industriali e dei beni di consumo, definendone la strategia, l’organizzazione, i piani di crescita e di aumento di performance, nonché conducendo con successo alcuni complessi turnaround.
Josef Nierling, che attualmente vanta 20 anni di esperienza internazionale nella creazione di vantaggio competitivo strategico e nell’organizzazione di aziende nazionali e multinazionali, ha iniziato la sua carriera nel 1997 presso il Fraunhofer Institute di Berlino. Successivamente, e prima dell’approdo in Porsche Consulting, è stato per diversi anni assistente alla direzione finanziaria in Bosch, ha sostenuto lo start-up della produzione del Common Rail in Italia ed è stato controller per i settori Automotive Aftermarket e Thermotechnology.

Pietro Santoro
Autore del libro
Diario di un PIL
Amministratore Delegato e Direttore Generale
SAFIM
Pietro Santoro è attualmente Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società SAFIM Spa di Modena , leader mondiale nella componentistica idraulica di sicurezza per veicoli Off Highway, recentemente acquisita dal Gruppo americano DexKo Holding e, in precedenza, di proprietà del Fondo di Private Equity Ambienta di Milano.
Laureato con il massimo dei voti in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l’Università Bocconi, ha iniziato la sua carriera lavorativa presso il Formez, Centro di Formazione e Studi di Napoli, dove si è occupato di piani di sviluppo locale e di programmazione comunitaria e negoziata. Successivamente, come Manager in KPMG, ha seguito decine di realtà aziendali, sia pubbliche che private, in quest’ultimo caso prevalentemente industriali. Ha dunque ricoperto il ruolo di CFO prima, di CEO dopo, di Alcar Industrie, società operante nel settore della carpenteria per macchine movimento terra, di cui ha gestito con successo il turnaround conseguente la grave crisi del 2009.
A partire dal 2017 ha, infine, iniziato la collaborazione con primari Fondi Private Equity, diventando CEO di SAFIM e conseguendo, nel 2019, il Best Performance Award Small Company (aziende con fatturato fino a 50 milioni di euro) da parte dell’Università Bocconi, premio dedicato alle imprese italiane che si distinguono per l’eccellenza nello sviluppo sostenibile.
Autore del libro “Essere AD. 5 passi per il successo della tua azienda” (“Be CEO” in English) è appassionato di viaggi, letture e arte.
Feedback
- 29 Feedback
Webinar
Read more
Sui social non si vende
Webinar
Wednesday, June 8, 2022
ore 12:00 - 13:00 GMT+2
Read more