Crisis Communication
FOCUS Incontro
Ogni organizzazione è soggetta a crisi. Con l’avvento dei social media l’immagine, la reputazione e la comunicazione, sono diventate particolarmente insidiose. In poche ore, talvolta minuti, si può distruggere una reputazione che ha richiesto anni per essere costituita. Spesso le conseguenze concrete e la loro portata si giocano in quella che in America definiscono la Golden Hour, cioè la famosa ora in cui l’azienda stabilisce come comportarsi nella crisi e decidere il proprio destino e la propria reputazione. Ma quanto sono preparate le aziende a comunicare rapidamente ed efficacemente? Quanto sono coscienti dell’esigenza di essere pronte a reagire nel modo migliore nel mondo della comunicazione istantanea, universale e ubiqua del Web? Quale consapevolezza ha il management, a tutti i livelli a partire dal top, dell’esigenza di saper comunicare in ogni frangente sulla base di informazioni chiare, precise, autentiche e trasparenti, elaborate su messaggi non equivocabili e facilmente trasmissibili in tempi brevissimi nel pieno di una crisi? Un panel esperto di comunicazione affronta i temi più urgenti di crisis communication nell’era del web riscoprendo le basi fondamentali dell’arte di comunicare nelle situazioni difficili.
When
  Wednesday, June 12, 2019
  From 17:00 to 19:00 GMT+2
WHERE
00162 - Roma (ROMA) Italia
Speakers

Pier Francesco Caliari
Direttore Generale
ANCMA

Pier Francesco Caliari è dal 2010 il Direttore Generale di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori). L’associazione si occupa del mondo delle due ruote sia a pedale sia a motore, settore che oggi ricopre una funzione fondamentale per la mobilità sostenibile. Laureato in Scienze Politiche all’ Università Statale di Milano portando già nel 1985 una tesi sulle Relazioni pubbliche nella piccola e media impresa. Ha ricoperto negli anni posizioni di rilievo nel settore della comunicazione passando dall’ufficio stampa all’advertising, dal below the line alla lobby, rappresentando quella che oggi si delinea come la figura del Direttore della comunicazione. Ha operato in diversi settori industriali, dalla moda alla cosmetica dalla cosmetica all’orologeria, dalla nautica allo sport, ricoprendo cariche apicali, cosa non comune nella nostra cultura aziendale ed industriale, tra le quali Direttore Comunicazione di Ducati Motor S.p.A., Direttore Comunicazione di Juventus F.C. e portavoce del Dottor. Umberto Agnelli, Direttore Ufficio stampa FIAT Auto A.p.A., Direttore Relazioni esterne e corporate image di Goodyear Dunlop Tyre Italia. E’ giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti.

Gianluca Comin
Presidente
Comin & Partners

Presidente e fondatore della società di consulenza strategica Comin & Partners, titolare della cattedra in "Strategie di Comunicazione e tecniche pubblicitarie" presso l’Università Luiss Guido Carli e direttore del master in "Corporate Communication" della Luiss Business School, Gianluca Comin ha ricoperto, dal 2002 al 2014, il ruolo di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Enel. Si è occupato di comunicazione e media relation anche in Telecom Italia e in Montedison tra il 1999 e il 2002. Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista professionista dal 1987, ha lavorato per il quotidiano Il Gazzettino, dove è stato redattore economico e parlamentare dalla sede di Roma, ed è stato tra il 1997 e il 1998 portavoce e capo ufficio stampa del Ministro dei Lavori Pubblici Paolo Costa, nel 1° governo Prodi. Ha fatto parte di commissioni e organizzazioni pubbliche come il Comitato per la comunicazione del Ministero dei Beni Culturali, della Commissione sulle tendenze della pubblicità e della comunicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Comitato per l’informazione presso la Presidenza del Consiglio per il Giubileo 2000. Già consigliere di amministrazione di società come Syremont, Endesa, Enel Cuore, La Biennale di Venezia, attualmente è membro del Consiglio di Indirizzo del Teatro dell'Opera.

Matteo Marini
CEO
Admiral Gaming Network

Da dicembre 2013 è CEO di Admiral Gaming Network, società del Gruppo Novomatic concessionaria statale per il settore del gioco. Nel biennio 2014-2015 ha ricoperto il ruolo di Presidente di ACADI, l’associazione di Confindustria che rappresenta la maggior parte delle concessionarie dei giochi sotto monopolio di Stato. In precedenza è stato Presidente del C.d.A. di GMatica e ancor prima Partner della società di consulenza finanziaria Equity Aequiti srl. Matteo Marini è laureato in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed è bilingue italiano-inglese.

Enzo Peruffo
Head of Executive Education Open
Luiss Business School

Enzo Peruffo è Direttore dell’Executive Education, Direttore del Part Time MBA alla LUISS Business School e docente Strategie d’impresa. Enzo è visiting scholar all’IE Business School ed è stato visiting scholar alla TCU e all’INSEAD. Le sue esperienze di ricerca e formazione riguardano i temi della corporate strategy e del family business è sono state pubblicate su top journal (e.g. Strategic Organization, International Journal of Management Reviews; Corporate Governance: an international review; IEEE TEM, Journal of Knowledge Management). È co-Editor del libro “Family Business and Technological Innovation Empirical Insights from the Italian Pharmaceutical Industry” pubblicato da Palgrave Macmillan. È guest editor dello Special Issue del Journal of Business Research: “Leveraging international R&D teams to sustain innovation and entrepreneurship”.

Patrizia Rutigliano
EVP Rapporti con le Authority Government Affairs, Corporate Social Responsibility and Communications
Snam

Giornalista professionista, ha iniziato la carriera a Mondo Economico, per poi proseguire l'attività in Fininvest ed Euronews. È docente del Master in Media Relation e Comunicazione d’Impresa presso l'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dall' ottobre 1997 a gennaio 2001, è stata Portavoce al Comune di Milano, durante la fase di privatizzazione delle principali municipalizzate. Da gennaio 2001 a marzo 2004 è stata Responsabile Relazioni Esterne di Fastweb e dell'Ufficio Stampa di e.Biscom, curando lo start-up della società fin dalla quotazione. Da aprile 2004 a novembre 2009 è stata Direttore Comunicazione di Autogrill, dove ha seguito il processo di sviluppo e diversificazione del business del gruppo in Italia e all'estero. Fa parte del Consiglio generale di Assolombarda ed è Componente del Gruppo Energia e Coordinatrice della Filiera Oil & Gas della stessa Associazione.Da giugno 2011 a luglio 2016 è stata presidente di FERPI, la Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana. Dal 2012 è membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università LUISS Guido Carli di Roma. Fa parte, inoltre, del comitato scientifico del RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche)
Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2