L' organizzazione vincente
FOCUS Incontro
Oggi il vero mantra delle imprese sembra essere quello della trasformazione. Cambia il modo di lavorare, cambiano le tecnologie in uso e di conseguenza le competenze richieste. Molte aziende si trovano nella necessità di ripensare il business o parte di esso, dovendo disegnare processi di innovazione e rivedere la mappa delle competenze e l’organizzazione interna. Con quale esito? Sappiamo che per cambiare un’organizzazione non basta introdurre una nuova tecnologia, perché i tempi non sono quelli tecnici di implementazione ma sono quelli umani di assimilazione, di apprendimento e di consolidamento di nuove pratiche. Quali sono, dunque, i processi più efficaci? Ogni situazione è un caso a sé oppure esistono elementi comuni? Quali sono le organizzazioni vincenti oggi? Ne parliamo con testimonianze dirette per comprendere come si possa incidere sui risultati di business attraverso un efficace cambiamento organizzativo.
When
  Monday, May 20, 2019
  From 17:00 to 19:00 GMT+2
WHERE
00187 - Roma (ROMA) Italia
Speakers

Fabio Cairoli
Presidente e Amministratore Delegato
Lottomatica Holding Srl

Entrato in azienda nel 2012 con l’incarico di Direttore Generale, ricopre l’attuale incarico dal 2015. Dal 2014 è membro del Comitato Esecutivo della World Lotteries Association e nel periodo 2015-2016 ha fatto parte del Comitato Esecutivo delle European Lotteries. Vanta più di 20 anni di attività nel settore dei beni di consumo per organizzazioni multinazionali, dove ha maturato esperienze sia a livello nazionale che internazionale. È stato Direttore Generale di Gruppo e membro del Consiglio di Amministrazione di Bialetti Industrie, l’azienda italiana famosa in tutto il mondo per la produzione e la vendita di apparecchi per la preparazione del caffè (espresso) e di piccoli elettrodomestici per la casa. Durante la sua permanenza in Bialetti, è stato responsabile del piano di risanamento e ristrutturazione dell’azienda, rimettendone a fuoco la strategia attraverso la riduzione dei costi, l’ottimizzazione del portafoglio di prodotti e della vendita al dettaglio. Prima di entrare in Bialetti, è stato Direttore Generale di Star Alimentare SpA, una delle più importanti società alimentari italiane, di cui ha rilanciato con successo lo storico marchio. Inoltre, ha trascorso una parte della sua carriera in Julius Meinl Italia SpA e in Motorola Mobile Devices Italy. Ha ricoperto per 10 anni diversi incarichi in Kraft Foods, sia in Italia che in Gran Bretagna. Cairoli è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica di Milano.

Donato Iacovone
Presidente
Webuild

Laureatosi in Economia e Commercio presso l'Università di Pescara, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1984 lavorando per EY, di cui è diventato partner nel 1996. Relativamente alla sua carriera in EY, nel 2005 è stato nominato Advisory Leader della Central Western European Area e ha ricoperto il ruolo di Business Development Leader per Italia, Spagna e Portogallo dal 2008 al 2010, anno in cui è diventato il Managing Partner dell’area Mediterraneo (Italia, Spagna, Portogallo, Angola e Mozambico), oltre ad assumere il titolo di Amministratore Delegato per l’Italia. In virtù di queste cariche ha fatto parte del leadership board EMEIA (Europe, Middle East, India and Africa). Dal 2021 è Partner & VicePresident in Open Capital SGR. È docente di “Business Modeling and Planning” presso l'Università Luiss di Roma, “Digital Business Model Innovation” presso l’Università Cattolica di Milano. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui “Evoluzione del settore dell’energia. Trend ed opportunità” (Il Mulino, 2019) e “La trasformazione dei modelli di business nell’era digitale. Strategy, Business Model & Plan in the age of digital disruption” (Il Mulino, 2018).

Alessandra Luksch
Direttore
Osservatorio Digital Transformation Academy della School of Management del PoliMI

Ingegnere, ha lavorato nelle Direzioni Sistemi Informativi di importanti gruppi multinazionali occupandosi principalmente di integrazione dei sistemi informativi e di sviluppo di progetti. Dal 2003 collabora con la School of Management del Politecnico di Milano come ricercatore senior nelle aree Digital Innovation, Open Innovatione Sviluppo Organizzativo; è Direttore dell’Osservatorio Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano e dell’Osservatorio Startup Thinking in collaborazione con PoliHub. Svolge attività in area HR management, ha svolto per molti anni supporto all’outplacement.

Claudia Trazza
Managing Director Italy & Greece
Unilever Foodsolutions

Laureata in ingegneria chimica, è entrata a far parte di Unilever nel 1993 e ha maturato oltre 25 anni di esperienza nel settore food & refreshment lavorando in Italia, Europa e in contesti globali per lo sviluppo delle categorie frozen food, ice cream e food professionale. Dal 1 luglio 2013 è Managing Director per l’Italia e la Grecia di Unilever Food Solutions, la divisione B2B di Unilever per gli chef professionisti che si occupa di soddisfare i bisogni degli operatori del mondo Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café) con prodotti e servizi innovativi in linea con i nuovi trends dell’alimentazione.
Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

Tuesday, September 30, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

Tuesday, October 7, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

Tuesday, October 21, 2025
ore 12:00 - 13:00 GMT+2