59 MINUTI SU... Trust Barometer. Un crollo della fiducia in tutto il mondo. I risultati dell’indagine 2018 di Edelman
FOCUS Incontro
Negli Stati Uniti non si è mai rilevata negli ultimi 20 anni una tale caduta di fiducia, tanto che ora la Confederazione si colloca sotto il livello di Paesi come la Russia o il Sudafrica. Ha perso 14 punti percentuali il governo, 10 il business, 9 le NGO'S e 5 i media. Dopo gli USA è l’Italia il Paese che fa registrare il calo più considerevole: perde 4 punti percentuali il governo, 3 i media, uno le imprese e ben 13 le NGO’S (sospetta complicità con i trafficanti di esseri umani?). Lo rileva l'edizione 2018 del Trust Barometer – la ricerca annuale che misura la fiducia realizzata da Edelman – che verrà presentata nel prossimo appuntamento di "59 minuti su…" di The Ruling Companies.

Al contrario, la Cina si ritrova in cima all’indice del Trust: il governo è balzato di otto punti. Seguono: India, Indonesia, Emirati Arabi e Singapore. Per la prima volta i media sono l’istituzione che riscuote meno fiducia a livello globale in 22 dei 28 paesi presi in considerazione. Ma c'è da registrare che riprendono molto quota i giornalisti nei confronti dei social media e dei motori di ricerca; da notare che il 63% degli intervistati nel mondo afferma di non riuscire a distinguere il giornalismo valido dai rumor e dalle fake news. E questo forse spiega perché torna la fiducia nei confronti degli esperti, degli accademici e dei CEO, a sfavore delle "persone come te", scese al 54%, l'indice più basso mai visto.

L'indagine è stata realizzata fra il 28 ottobre e il 20 novembre 2017 in 28 Paesi con interviste a 33.000 persone.
Quando
  martedì 13 febbraio 2018
  Dalle ore 15:15 alle ore 16:14 CET
DOVE
20121 - Milano (MI) Italia
Relatore

Sergio Veneziani
Executive Vice President Corporate Crisis
Edelman

Membro del Management Board, Veneziani è entrato in Edelman nel 2001. In precedenza, dal 1997 al 1999, è stato Direttore Comunicazione in Alcatel Italia, occupandosi di pubblicità, ufficio stampa, comunicazione interna e Public Affair. Dal 1992 al 1997 è stato Direttore Comunicazione in IBM Semea (pubblicità, ufficio stampa, comunicazione interna e Public Affair). Prima di IBM ha lavorato come giornalista nelle testate Espansione, Il Giorno e Capital. Nel 1999 ha pubblicato "Organizzare l'ufficio stampa", Il Sole 24 Ore Editore, giunto alla quinta edizione. Ha una licence in Sociologia conseguita all'Università Sorbonne di Parigi. In Edelman si occupa prevalentemente di clienti corporate e di comunicazione di crisi.
Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

martedì 7 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST