FOCUS Webinar
La vittoria del nostro Paese è stata assegnata grazie al suo percorso politico a cui è seguito anche un risultato economico al di sopra della attese.
Le imprese operanti in Italia, però, hanno dimostrato di saper reagire meglio di quelle di molti altri Paesi.
Guardando al 2022, come si prospetta la performance economica del nostro Paese? La crescita è sostenibile?
La stabilità e credibilità politica saranno ancora un elemento di forza?
Che ruolo avrà il PNRR?
Quali opportunità? Quali rischi?
Di questi e di molti altri argomenti parleremo con i nostri esperti durante il webinar.
Quando
Dalle ore 11:30 alle ore 13:00 CET
Relatori

Paolo Magri
Presidente Comitato Scientifico
ISPI
È Membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri; membro dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos); membro dell'Advisory Board di Assolombarda e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina. È inoltre membro del Comitato Scientifico di: Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU); Centro Militare di Studi Strategici (Ce.Mi.S.S.); Fondazione Italia per il dono Onlus.
Giornalista pubblicista, è regolarmente ospite in qualità di commentatore presso reti televisive e radiofoniche.

Bruno Rovelli
Chief Investment Strategist
BlackRock
Rovelli si occupa di fornire ai clienti outlook di mercato e insight d'investimento ad alto valore aggiunto nonché di studiare e costruire portafogli tailor-made nel rispetto delle loro specifiche esigenze. Rovelli vanta oltre 20 anni di esperienza nel mercato dei capitali e nella gestione degli investimenti. Prima di entrare in BlackRock nel 2011, Rovelli ha coperto il ruolo di Chief Investment Officer di Eurizon Capital, società di gestione patrimoniale di Intesa San Paolo.
In particolare, dal 2005 al 2010 è stato responsabile delle strategie di investimento Fixed Income, Equities, Absolute Return e Quantitative, gestendo un team di oltre 80 professionisti. Rovelli ha iniziato la sua carriera in UniCredit e Bank of America in qualità di economista per poi passare a Citigroup come strategist fixed income per l'Europa meridionale.

Alessandro Terzulli
Chief Economist
SACE
E' docente a contratto in Analisi dei Mercati Internazionali e Rischio Paese presso l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e e Vice Presidente dell’Associazione Economisti di Impresa (GEI).
Recensioni
- 9 recensioni
Incontri in programma
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
martedì 23 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST