FOCUS Webinar
Da alcuni anni, però assistiamo a segnali di inversione di tendenza perché da un lato premia ancora la qualità italiana, dall'altro i trend in atto legati all'ecommerce, alla sostenibilità e all'industria 4.0 premiano le catene "corte" e necessitano di competenze specialistiche che controbilanciano il semplice vantaggio di costo.
Quali sono i trend in atto nel nostro Paese?
Qual è il futuro dell'Italia manifatturiera?
Quante aziende faranno reshoring nei prossimi anni?
Che ruolo avrà il Governo nell'incentivare la produzione in Italia?
ASSISTENZA WEBINAR:
Telefono: +39 02 89011864
Skype: @Assistenza tecnica online
Quando
Dalle ore 16:00 alle ore 17:00 CEST
Relatori

Ercole Botto Poala
Ceo
Successori Reda Spa e Reda Holding
Presidente
Reda Industries
Oggi Ercole Botto Poala, con il supporto dei cugini Francesco, Fabrizio e Guglielmo, è il promotore di una crescita volta alla continua innovazione, ponendo sempre grande attenzione alla sostenibilità.Ercole Botto Poala è stato presidente di Milano Unica da ottobre 2015 a febbraio 2020; è Vice Presidente di Sistema Moda Italia e Confindustria Moda.

Carlo Capasa
Presidente
Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI)
Vice Presidente
Altagamma (settore Moda)
Nominato per la prima volta consigliere della Camera Nazionale della Moda nel 2010 ed eletto Presidente nel 2015, Capasa, scelto con l’obiettivo di orchestrare il rilancio dell’Associazione, ha improntato una visione strategica focalizzata su cinque pilastri: sostenibilità, digitalizzazione, formazione, promozione dei nuovi Brand, narrazione.
Sotto la sua guida, CNMI è diventata capofila mondiale tra le altre associazioni sul tema della Sostenibilità, con la pubblicazione di diversi documenti e linee guida che affrontano l’importante tema da molti aspetti.
Carlo Capasa ha inoltre dato il via alle prime tre edizioni del "International Roundtable on Sustainability", incontro internazionale rivolto ai responsabili CSR delle aziende della moda di tutto il mondo; alle prime quattro edizioni dei "Green Carpet Fashion Awards Italia" realizzate in collaborazione con Livia Firth; al primo Summit di CNMI "Crafting the Future" realizzato insieme a Bain Company e The Business of Fashion; la Mostra "Crafting the Future of Fashion, storie di Artigianalità e Innovazione" curata da Franca Sozzani; "Italiana. L'Italia vista dalla Moda. 1971 - 2001" curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi; "Memos. A proposito della moda in questo millennio" a cura di Maria Luisa Frisa.
Nato a Lecce, Puglia, dopo gli studi classici si trasferisce a Milano. In questa città ha sviluppato una carriera ricca di successi partecipando, come imprenditore, al successo di importanti Brand del settore. Carlo Capasa ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Costume National, fino a marzo 2016, quando la Maison che ha fondato con il fratello Ennio nel 1986, è stata venduta ad un Gruppo giapponese.

Stefano Ravelli
Portfolio Manager
Investitori Sgr

Marco Taisch
Professor of Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management
Politecnico di Milano
Delegato del Rettore per il Placement, è stato direttore dell'Executive MBA e dell’International MBA del MIP-School of Management del Politecnico di Milano.
È membro del Board di EFFRA (European Factories of the Future Research Association) e del board del Cluster Italiano Fabbrica Intelligente.
Siede nella Cabina di Regia del Piano Nazionale Industria 4.0 coordinato dal Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico.
Ha pubblicato quattro libri e più di 130 lavori su riviste internazionali e atti di conferenze. Ha partecipato a più di 15 progetti di ricerca europei con primari centri di ricerca per un importo finanziato superiore agli 11 milioni di euro dal 2009.
Dal 2002 si è particolarmente dedicato allo studio dei trend tecnologici svolgendo per la Commissione Europea alcune roadmap tecnologiche e degli studi di Technology Foresight sul Manufacturing. E' fondatore e chairman scientifico del World Manufacturing Forum (www.worldmanufacturingforum.org), l'evento mondiale per la definizione della agenda sul manifatturiero.
Recensioni
- 5 recensioni
Incontri in programma
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
martedì 23 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST