Cina: economia e investimenti in un nuovo contesto globale
FOCUS Webinar
La crisi epidemica del 2020 ha avuto ricadute differenti sull'economia mondiale e su quella cinese. Dopo una contrazione significativa nel primo trimestre, il Pil cinese ha ripreso a crescere nel corso dell'anno fino a conseguire risultati positivi su scala annuale, un unicum internazionale.
In questo contesto Pechino ha promosso l'adozione di un nuovo modello di crescita dichiaratamente orientato al sostegno della componente domestica dell'economia nazionale – la cosiddetta dual circulation strategy – riducendo la dipendenza e l'esposizione alla domanda internazionale e alle oscillazioni della politica internazionale.

Dal punto di vista degli investimenti, il biennio 2015-2016 ha rappresentato l'apice di un trend decennale che ha portato la Cina a diventare esportatore netto di capitali. Un cambio delle regole interne e uno scenario internazionale in mutamento hanno, però, invertito la dinamica con una forte contrazione degli investimenti cinesi all'estero nel quinquennio successivo.
A motivazioni di tipo economico si sono sommate valutazioni di tipo strategico, circostanze che potrebbero beneficiare di un clima positivo a seguito degli accordi sul Comprehensive agreement on Investment (CAI) tra Cina e Unione Europea.
Allo stesso tempo nel 2021 si potranno valutare gli effetti dell'entrata in vigore nel 2020 della New Foreign Investment Law, dopo che nell'anno passato si è registrato un aumento del 4,5% degli FDI, raggiungendo il valore record di 144 miliardi di dollari.

 

 

 

 

 

ASSISTENZA WEBINAR:
Telefono: +39 02 89011864
Skype: @Assistenza tecnica online

Quando
  giovedì 18 marzo 2021
  Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 CET
Relatori

Filippo Fasulo
Direttore
CeSIF (Centro studi per l'impresa della Fondazione Italia Cina)

Françoise Huang
Senior Economist for Asia-Pacific
Allianz

Ludovic Subran
Chief Economist
Allianz

Emanuele Vizzini
Direttore Generale e CIO
Investitori Sgr

Emanuele Vizzini, laureato all'Università Bocconi di Milano, lavora da un quarto di secolo sui mercati finanziari. Dopo aver maturato esperienze in società di gestione italiane ed internazionali (BNL Gestioni, Morgan Stanley) ha contribuito alla fondazione di Investitori SGR.
Recensioni

star star star star star
67% Complete
star star star star star
33% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete
star star star star star
0% Complete

Webinar

Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet

martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST

Webinar

Dazi
Conversazione con Massimo Fabio

martedì 7 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST

Webinar

Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti

martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST