FOCUS Incontro
Questa è la sfida della leadership.
Se guardiamo indietro alla storia recente, vediamo due prospettive che più hanno ispirato le nostre idee sulla leadership: quella economica focalizzata sulla produttività, e quella psicologica focalizzata sulla motivazione.
Nel libro "What philosophy can teach you about being a better leader" pubblicato in Inghilterra lo scorso ottobre, David Lewis propone una terza prospettiva, quella filosofica, che domanda "Cosa va bene? Cosa è giusto fare?".
Peter Drucker affermò che "il management è fare in modo corretto; la leadership è fare ciò che è giusto" - "Essere manager significa fare in modo corretto; essere leader significa fare ciò che è giusto".
Decidere cosa è giusto è una questione filosofica. Applicando la filosofia alla sfida della leadership nel mondo di oggi ci consente di scoprire quali sono le cose giuste.
Quando
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 CET
DOVE
Relatori
David Lewis
Director, Senior Executive Programme (SEP)
London Business School
David is currently advising the board of a European bank, the wealth management division of a global bank, the executive board of an African Telco company, the HR leadership of a major multinational pharmaceutical company and an Internet start-up company in the Netherlands. David specialises in strategy execution and leadership development.
He has over 25 year-experience in academia, consulting and business, working with clients in different sectors across Europe, the USA, the Middle East, China and India.
Michele Parisatto
Managing Partner
KPMG Advisory
Stefano Venturi
Presidente e Amministratore Delegato
Hewlett Packard Enterprise Italia
Vice Presidente
Hewlett Packard Enterprise Inc.
Elena Zambon
Presidente
Zambon S.p.A.
Incontri in programma
Basta ca**ate sulla leadership
Conversazione con Alessandro Militi
martedì 28 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CET
Osservatorio WTW 2025
Il futuro del lavoro: persone, tecnologia e valore d'impresa
giovedì 20 novembre 2025
ore 09:15 - 16:00 CET