FOCUS Incontro
Il mondo è in profonda trasformazione e se la rivoluzione digitale continua a dominare l’attenzione e a richiedere il più profondo e consapevole impegno a manager, imprenditori e professionisti in ogni campo, su una scala diversa impattano sempre più fortemente le conseguenze del cambiamento climatico e del riscaldamento globale che, a loro volta, richiedono attenzione e investimenti nel pubblico e nel privato. Questi cambiamenti si verificano in un contesto economico ancora in crescita, ma venato da inquietudini e incertezze, sia a livello nazionale che internazionale. Questo mentre nelle nostre società si sviluppano spinte politiche e sociali che non sempre si riesce a comprendere e a tenere sotto controllo.
Di queste importanti tematiche e di altre parleranno alcuni degli autori dei saggi del rapporto Macrotrends 2018, che verrà distribuito in omaggio a tutti i partecipanti.
Quando
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 CET
DOVE
Relatori

Enrico Giovannini
Portavoce
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Alessandro Terzulli
Chief Economist
SACE
E' docente a contratto in Analisi dei Mercati Internazionali e Rischio Paese presso l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e e Vice Presidente dell’Associazione Economisti di Impresa (GEI).

Riccardo Barberis
Amministratore Delegato
Manpower Group Italia

Andrea Granelli
Presidente
Kanso

Rony Hamaui
Presidente
IntesaForValue
Documenti
L'età dell'incertezza
Profili biografici dei relatori
Incontri in programma
Gestione del team e delle riunioni
Linee guida concrete per manager e professionisti - Conversazione con Simone Dassereto
martedì 23 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Come sviluppare una nuova cultura di vendita
Conversazione con Andrea Farinet
martedì 30 settembre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST
Proprietà intellettuale nell'era dell'AI
Conversazione con Gualtiero Dragotti
martedì 21 ottobre 2025
ore 12:00 - 13:00 CEST