FOCUS Incontro
Avrà luogo il 21 novembre prossimo l’attesa presentazione a Roma dei risultati del nuovo studio sui trend futuri di tecnologia, economia, finanza, politica e ambiente realizzato congiuntamente da Harvard Business Review Italia e The Ruling Companies Association. L’edizione 2017 prosegue il lavoro presentato a fine 2016 dal titolo “Orizzonte 2030” e lo sviluppa in molte direzioni diverse. Infatti, il nuovo studio sui trend futuri, a cura di Enrico Sassoon, è stato realizzato da oltre 30 autori (alcuni dei quali presenti al convegno) tra cui Umberto Bertelè, Elio Catania, Andrea Granelli, Paolo Magri, Emilio Rossi, Oscar Di Montigny, Odile Robotti, Alessandro Terzulli, Alberto Martinelli, Mark Esposito, Euro Beinat, Bruno Lamborghini e Rony Hamaui.
Un’occasione imperdibile per avere un quadro estremamente ampio e approfondito delle tendenze future in tutti i principali campi. Lo studio Macrotrends, che quest’anno si intitola “Nuovi orizzonti del possibile”, verrà consegnato in omaggio a tutti i partecipanti.
[download id="5054"]Quando
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 CET
DOVE
Dal just in time al just in case: ripensare la supply chain
Webinar
lunedì 4 luglio 2022
ore 12:00 - 13:00 CEST
Leggi di +
La transizione energetica tra lotta al cambiamento climatico e crisi delle fonti di materia prima - Quale piano di sviluppo per il paese
Webinar
mercoledì 14 settembre 2022
ore 11:45 - 13:00 CEST
Leggi di +