FOCUS Incontro
La Realtà Aumentata, ha scritto di recente Michael Porter, si sta avviando a rappresentare la nuova interfaccia tra l’uomo e la macchina. Nel pieno della rivoluzione digitale, con la progressiva introduzione di strumenti ampiamente dotati di Intelligenza Artificiale, diventano sempre più utili i dispositivi in grado di aiutare a rendere migliore e più efficiente l’utilizzo delle enormi quantità di dati disponibili per tutte le applicazioni cui sono destinati.
Pur essendo ancora in fase iniziale, la Realtà aumentata è destinata a entrare rapidamente nelle nostre abitudini sia personali sia lavorative: secondo le stime, già nel 2020 si spenderanno 60 miliardi per queste nuove tecnologie.
L’impatto sarà dunque rilevante tanto nel mondo consumer quanto nel mondo aziendale e già sono disponibili sul mercato dispositivi facili da usare e di grande potenza che modificheranno il nostro modo personale di imparare e decidere, trasformando la nostra interazione fisico-digitale; ma anche l’approccio delle imprese al servizio ai clienti, alla formazione dei dipendenti, alla progettazione e creazione di prodotti e alla gestione della catena del valore (in una parola, alla competizione).
L’incontro del 13 dicembre permetterà di verificare, con numerosi esperti di questa tematica, le dimensioni tecnologiche più avanzate sia nel mondo consumer sia in quello delle imprese, i tempi e le modalità di adozione, le aree prioritarie e l’investimento da programmare.
UN INCONTRO DI ESTREMA ATTUALITA’, DA NON PERDERE!
[download id="5208"]Quando
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 CET
DOVE
Dal just in time al just in case: ripensare la supply chain
Webinar
lunedì 4 luglio 2022
ore 12:00 - 13:00 CEST
Leggi di +
La transizione energetica tra lotta al cambiamento climatico e crisi delle fonti di materia prima - Quale piano di sviluppo per il paese
Webinar
mercoledì 14 settembre 2022
ore 11:45 - 13:00 CEST
Leggi di +