Per partecipare
Se fai parte della Community Ruling Companies o del programma Learning Forvalue Accedi e clicca il bottone ISCRIVITI.
Vuoi essere nostro OSPITE a questo evento? Clicca il bottone ospite, inserisci i tuoi dati e aspetta la nostra conferma.
Hai bisogno di assistenza? Contattaci oppure leggi le nostre FAQ.
FOCUS Webinar
Rinnovabili, efficienza energetica, digital energy, mobilità sostenibile sono solo alcuni dei grandi fenomeni all’origine di questo processo di cambiamento.
Fino ad ora la transizione energetica connessa alla lotta al cambiamento climatico è stata all'origine di questo trend. Negli ultimi mesi, dapprima l'aumento dei prezzi delle materie prime e successivamente la guerra tra Russia e Ucraina hanno fortemente colpito il settore ponendo sfide nuove soprattutto per paesi privi strutturalmente di fonti di energia.
Il nuovo obiettivo è conciliare transizione energetica e contenimento dei prezzi.
Diviene fondamentale concepire un piano di sviluppo che identifichi quale assetto sia preferibile per il nostro paese al 2030- 2035 per poter avviare i necessari investimenti e definire gli assetti regolatori e normativi appropriati.
Quando
Dalle ore 11:45 alle ore 13:00 CEST
DISPONIBILE PER
Relatore

Vittorio Chiesa
Presidente
POLIMI Graduate School of Management
Docente di Management of Energy and Sustainability
Il Professor Vittorio Chiesa è inoltre direttore del Percorso Executive in Energy Management e del Master in Energy Management di POLIMI Graduate School of Management
Dal just in time al just in case: ripensare la supply chain
Webinar
lunedì 4 luglio 2022
ore 12:00 - 13:00 CEST
Leggi di +
La transizione energetica tra lotta al cambiamento climatico e crisi delle fonti di materia prima - Quale piano di sviluppo per il paese
Webinar
mercoledì 14 settembre 2022
ore 11:45 - 13:00 CEST
Leggi di +